Internazionale

Ue, Nesci (FdI-ECR): “PNRR, Italia modello in Europa: risultati concreti e riforme vere”

Durante la Missione conoscitiva del gruppo di lavoro ECON-BUDG sul controllo del Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (RRF WG) in Italia

Ue, Nesci (FdI-ECR): “PNRR, Italia modello in Europa: risultati concreti e riforme vere”

“Il PNRR italiano – il più grande d’Europa – oggi funziona grazie alla revisione del Governo Meloni, che lo ha reso più realistico e coerente con le priorità nazionali: imprese, lavoro, infrastrutture, sicurezza energetica. I risultati si vedono: occupazione ai massimi storici, oltre 24 milioni di lavoratori e il record assoluto di occupazione femminile, mentre i conti pubblici tornano in ordine.

La governance è chiara e operativa: responsabilità politica definita, cabina di regia efficace, sistema REGIS che monitora ogni progetto in tempo reale. Non solo spesa, ma risultati misurabili.

Le riforme di cui abbiamo preso visione con la delegazione – PA, appalti, giustizia – dimostrano serietà e capacità di attuazione. E sugli investimenti l’Italia rafforza ruolo e strategia: più REPowerEU, costellazione IRIDE, ZES unica per un Mezzogiorno che diventa piattaforma di sviluppo.

Un riconoscimento importante della gestione del PNRR in Italia arriva anche dalla presidente della delegazione, la socialista Tavares, che ha definito il nostro Paese capofila nell’attuazione del Piano. L’obiettivo è chiaro: usare ogni euro del PNRR per cambiare davvero l’Italia.”

Lo dichiara Denis Nesci, eurodeputato di Fratelli d’Italia – Ecr componete della Commissione per i problemi economici e monetari (ECON), intervenendo durante la Missione conoscitiva del gruppo di lavoro ECON-BUDG sul controllo del Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (RRF WG) in Italia.