Nazionale

Napoli, domani torna la Champions: Conte obbligato a vincere

Contro il Qarabag gli azzurri cercano conferme dopo la vittoria con l'Atalanta. In casa, nel 2025, nessuno ha fatto meglio.

Napoli, domani torna la Champions: Conte obbligato a vincere

Vigilia di Champions League per il Napoli, che domani sera ospita il Qarabag al Maradona con l’obiettivo di rilanciare una classifica europea ancora deficitaria. La squadra di Antonio Conte arriva alla sfida forte del successo contro l’Atalanta e si affida a due certezze: l’inviolabilità del proprio stadio e un assetto tattico che, recuperato dopo la sosta, ha restituito solidità e fiducia al gruppo.

Maradona, un fortino imbattuto

I numeri rendono evidente quanto lo stadio di Fuorigrotta sia diventato un fattore. Nelle ultime diciannove gare casalinghe di Champions League il Napoli ha raccolto undici vittorie, sette pareggi e una sola sconfitta: quella del 3 ottobre 2023 contro il Real Madrid di Ancelotti.

Ancor più impressionante è la striscia in campionato nel 2025. Nessuna squadra dei cinque maggiori campionati europei è imbattuta in casa quanto quella di Conte. L’ultima caduta in tutte le competizioni risale all’8 dicembre 2024 contro la Lazio. Da allora, in Serie A, cinque vittorie (Cagliari, Pisa, Genoa, Inter, Atalanta) e un pareggio (Como). Un rendimento che restituisce l’immagine di un vero fortino, che il tecnico vuole blindare anche in Champions, dove il bilancio parla finora di una vittoria contro lo Sporting Lisbona e un pari con l’Eintracht.

Le scelte di Conte: conferme e gestione energie

Nonostante all’orizzonte incomba lo scontro diretto con la Roma per lo scudetto, Conte non sembra intenzionato a rivoluzionare l’undici. Il Napoli ripartirà dal 3-4-2-1, il modulo che ha permesso di battere l’Atalanta e che ha ridato equilibri chiari in entrambe le fasi.

In difesa restano da valutare le condizioni di Rrahmani. Il kosovaro vuole esserci, ma lo staff medico predica prudenza: in caso di forfait, è pronto Juan Jesus, mentre Beukema e Buongiorno restano intoccabili. A centrocampo, confermata la coppia Lobotka-McTominay, con Gutierrez e Olivera a giocarsi una maglia sulla fascia sinistra.

Hojlund guida l’attacco, ballottaggio sulla trequarti

In avanti, spazio a Rasmus Hojlund dal primo minuto. Il rientro di Lucca dalla squalifica offre un’opzione utile a gara in corso. La vera incertezza riguarda la trequarti: Lang e Neres sono reduci da una prova scintillante contro l’Atalanta, ma Politano offre più copertura e rappresenta una tentazione concreta. Le scelte definitive arriveranno solo dopo la rifinitura.