Nazionale

Schiacciato dal muletto, muore padre di 4 figli. Un 25enne perde una gamba incastrata tra cargo e gru

Nel fine settimana l'ennesima tragedia in Veneto e un drammatico sinistro in Campania

Schiacciato dal muletto, muore padre di 4 figli. Un 25enne perde una gamba incastrata tra cargo e gru

Anche nel fine settimana non si ferma la quotidiana strage sul lavoro. Nel fine settimana a Rovigo è morto un operaio di 47 anni, mentre in Campania un giovane di 25 ha perso una gamba in un sinistro allo scalo ferroviario di Marcianise (immagine copertina repertorio).

Schiacciato dal muletto, muore 47enne

L’incidente mortale è avvenuto all’interno di un’azienda specializzata nella lavorazione della plastica a Rovigo, in Veneto. Qui un 47enne di origine marocchina, Said El Qadi, ha perso la vita venendo schiacciato da un muletto durante le operazioni di lavoro. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con un’autogrù e il personale sanitario del 118, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile: l’operaio è deceduto sul colpo.

Era un lavoratore interinale e aveva un contratto a tempo. Era padre di quattro figli, il maggiore di terza superiore, il minore alle elementari, che lascia soli con la moglie.

Presenti anche gli ispettori dello Spisal – il Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro – e i carabinieri, incaricati di ricostruire l’esatta sequenza degli eventi e verificare eventuali responsabilità.

L’allarme dei sindacati: “In dieci anni oltre 10mila morti”

La nuova tragedia riapre il dibattito sulla sicurezza nelle aziende venete. Roberto Toigo, segretario provinciale della Uil Veneto, parla di una “catena di morti che continua ad allungarsi” e invita istituzioni e imprese a una “presa di coscienza collettiva”.

Toigo ricorda come nella regione gli incidenti per schiacciamento siano tra i più frequenti, secondi solo alle cadute dall’alto.

“Negli ultimi dieci anni – sottolinea – la media delle vittime è stata di circa 1.200 l’anno, superando i 10.000 decessi complessivi. Servono misure specifiche e immediate”.

Caserta, grave incidente nello scalo merci di Maddaloni-Marcianise: amputata la gamba a un operaio

Nelle stesse ore un altro grave episodio si è verificato allo scalo merci di Maddaloni-Marcianise, in provincia di Caserta in Campania. Un operaio manovratore di 25 anni è rimasto incastrato con una gamba tra un carro ferroviario e una gru durante le operazioni di manovra.

Le ferite riportate erano talmente profonde da rendere necessaria l’amputazione della gamba dal ginocchio in giù presso l’ospedale di Caserta, dove il giovane è stato trasferito in codice rosso.

Filt Cgil: “Non dobbiamo abituarci a tragedie simili”

Angelo Lustro e Tommaso Pascarella, rappresentanti della Filt Cgil, hanno espresso vicinanza al lavoratore e alla sua famiglia, definendo l’accaduto “l’ennesimo episodio drammatico che riporta al centro l’urgenza della sicurezza nei luoghi di lavoro”.

“Ogni incidente è una ferita profonda per tutto il mondo del lavoro. Non possiamo e non dobbiamo abituarci a questi eventi”.

TUTTI GLI ARTICOLI NELLA SEZIONE INCIDENTI SUL LAVORO

L’ULTIMO: Ancora incidenti sul lavoro: stuntman muore durante lo spettacolo al circo