La Tav Treviglio Brianza, reduce da due sconfitte consecutive, va a caccia del riscatto sul parquet della UCC Assigeco Piacenza. Una sorta di “derby”, una rivalità che da anni prosegue nei campionati di pallacanestro tra le due formazioni già dai tempi del Campus di Codogno (da dove è nata l’Assigeco). Per i biancoverdi di coach Davide Villa sarà un importante test per vedere se gli errori e le mancanze delle ultime partite sono stati “metabolizzati”.
La Tav Treviglio Brianza di scena a Piacenza contro l’Assigeco
Un’altra trasferta insidiosa per la Tav Treviglio Brianza che sul parquet della UCC Assigeco Piacenza – retrocessa dalla A2 la scorsa stagione – proverà a rimettere la “barra a dritta” dopo le due sconfitte incassate a Vigevano e in casa, all’overtime, contro Capo d’Orlando. Dall’altra parte della “barricata” ci sarà una squadra che ha da poche giornate sostituito l’allenatore – dopo l’esonero di Humberto Manzo la panchina è stata affidata a Simone Lottici che ha allenato a Treviglio dal 2009 al 2011 – infilando subito due successi a Fidenza e in casa contro la Herons Montecatini, prima di cadere 98-78 nell’ultimo turno sul parquet della Paffoni Omegna.
“Una partita in cui dobbiamo riprenderci e fare quello che è mancato nelle ultime due uscite – inquadra la sfida l’ala/pivot Pietro Agostini -. Vogliamo vincere, sì, ma vogliamo soprattutto crescere e dare un segnale che Treviglio c’è. Piacenza ha tiratori, buoni lunghi, è buona squadra, esperta e ben attrezzata e hanno un giocatore come Pepper che in B può fare la differenza”.
La 35enne guardia italo/americana Dalton Pepper viaggia a 14,8 punti di media a incontro. Con lui in quintetto c’è il playmaker, prodotto delle giovanili Bluorobica Bergamo, Andrea Mazzucchelli, 30 anni, che mette a referto 12,8 punti e 3,5 assist a partita, il 22enne esterno Lorenzo Calbini (12,2 punti), il 28enne lungo Giovanni Poggi (10,6 punti e 6,9 rimbalzi) e il 19enne esterno Leonardo Valesin (10,4 punti). Il “back-up” nel settore lunghi è il 23enne pivot Federico Pirani (9,8 punti e 7,4 rimbalzi), mentre sugli esterni ruotano Massimiliano Ferraro (7,5 punti) e Martino Criconia (5,9 punti). Attenzione, infine, alla 18enne ala/pivot Yak Deng Kuot Kuot (3,2 punti) che coach Lottici fa partire in quintetto.
B Nazionale, 13° giornata: negli anticipi vittorie per Legnano e Omegna
13° giornata: Rimadesio Desio-SAE Scientifica Soevis Legnano 78-81, Paffoni Fulgor Omegna-Fabo Herons Montecatini 90-82 (giocate ieri); domenica 23/11 ore 17 Logiman Orzinuovi-Siaz Piazza Armerina; ore 18 La T Tecnica Gema Montecatini-Infodrive Capo d’Orlando, UCC Assigeco Piacenza-TAV Treviglio Brianza, Fiorenzuola Bees-Bakery Piacenza, Rucker San Vendemiano-Novipiù Monferrato, LuxArm Lumezzane-Moncada Energy Agrigento, S4 Energia Vicenza-Foppiani Fulgor Fidenza. Riposa: Elachem Vigevano 1955.
Classifica girone A: SAE Scientifica-Soevis Legnano*° 20 punti; La T Tecnica Gema Montecatini* 18 punti; TAV Treviglio Brianza*, Elachem Vigevano 1955, S4 Energia Vicenza, Infodrive Capo d’Orlando, Paffoni Fulgor Omegna*° 16 punti; UCC Assigeco Piacenza*, Fabo Herons Montecatini*°, Rimadesio Desio° 14 punti; Logiman Orzinuovi* 12 punti; Rucker San Vendemiano*, Fiorenzuola Bees*, Siaz Piazza Armerina 10 punti; LuxArm Lumezzane* 6 punti; Moncada Energy Agrigento*, Novipiù Monferrato 4 punti; Bakery Piacenza*, Foppiani Fulgor Fidenza 2 punti. *: una partita in meno (riposo); °: una gara in più.