Via Betti a Rapallo ha riaperto ieri, venerdì 21 novembre, con senso unico alternato dalle 17, dopo cinque giorni di lavori ininterrotti per mettere in sicurezza il versante franato. La riapertura è stata possibile grazie al completamento delle operazioni più urgenti, che hanno consentito di ristabilire almeno una viabilità regolata, mentre gli interventi strutturali proseguiranno nei prossimi giorni.
La frana domenica 16 novembre
La criticità era iniziata il 16 novembre, quando un movimento franoso aveva imposto la chiusura totale della strada all’altezza del viadotto A12. Il terreno continuava a scivolare sulla carreggiata, impedendo ogni transito. Nei giorni successivi tecnici comunali, geologo, rocciatori e ingegnere strutturista hanno lavorato senza sosta per stabilizzare il fronte, effettuando il disgaggio dei massi instabili e iniziando la posa delle reti paramassi.
Per limitare i disagi ai residenti della zona, il Comune di Rapallo aveva attivato un presidio sanitario e disposto l’apertura straordinaria e gratuita della funivia di Montallegro, garantendo un collegamento alternativo con il centro città mentre via Betti rimaneva chiusa.
Con l’avanzamento delle operazioni è stato possibile riaprire ieri la strada a senso unico alternato. L’area resta monitorata e le opere di messa in sicurezza proseguiranno fino al pieno ripristino delle condizioni di sicurezza. Seguiranno aggiornamenti dal Comune di Rapallo.