La Vanoli Cremona affronta la capolista Brescia in un difficile derby in trasferta, puntando a dare continuità alla brillante vittoria ottenuta contro Trieste. Coach Brotto chiede alla squadra massima concentrazione e spirito di sacrificio per tentare l’impresa contro la vetta della classifica.
Pallacanestro Brescia – Vanoli Cremona
Trasferta pressoché proibitiva quella di stasera (21 novembre 2025) alle ore 20.30 per la Vanoli Cremona al PalaLeonessa A2A di Brescia. La compagine di coach Matteo Cotelli è in vetta alla graduatoria insieme ad Olidata Bologna e ha tutte le intenzioni di rimanerci il più a lungo possibile; non dimentichiamoci che lo scorso anno è arrivata alla finale scudetto. Il campionato sta ultimando il suo primo terzo della stagione regolare che in pratica coincide con il periodo di pausa per l’impegno della Nazionale di coach Banchi. Il pronostico per questo “derby lombardo” è tutto a favore dei bresciani ma il match è ricco di intrecci.
Burns e compagni stanno percorrendo un cammino entusiasmante ed esprimendo una pallacanestro di ottimo livello. Ciò frutto di un intenso e preciso lavoro in palestra in cui i giocatori non si risparmio sul piano fisico e al tempo stesso mostrano volontà e determinazione per ottenere sempre il massimo in ogni gara. Coach Gigi Brotto e i suoi stretti collaboratori hanno sempre dichiarato che, se si vuole arrivare alla salvezza alla fine delle ostilità, bisogna tenere alte concentrazione e continuità di rendimento. Si deve assolutamente evitare di incorrere in una serie negativa che avrebbe effetti problematici e pericolosi. La Germani Brescia vuole terminare con un successo questa prima fase ed andare alla sosta (sino al 7 dicembre) in modo sereno.
La Vanoli dovrà giocare con grande leggerezza e motivazione, fin dalla contesa, ovvero andare sul parquet con l’approccio corretto e la giusta attitudine. I cremonesi cercheranno di limitare il numero delle palle perse, evitando che l’avversario si possa accendere in chiave offensiva. Saranno importanti i confronti individuali per indirizzare la tendenza della gara sui binari più congeniali. Ovvio che si cercherà il “gioco di squadra” ma le strette marcature in retroguardia potrebbero rivelarsi determinanti per tentare il “colpo a sorpresa” esterno. In casa Leonessa Germani spiccano Amedeo Della Valle, Bilan, Ferrero, Massinburg, Ndour, Burnell, Ivanovic, Morbio, Rivers, Cournooh. La Vanoli Cremona non ha paura di nessuno e la Virtus Olidata Bologna se n’è già accorta.
Marco Ravara