Vercelli (VC)

A Vercelli tornano le “Clementine Antiviolenza”: appuntamento a sabato 6 e martedì 9 dicembre

Confagricoltura Donna Piemonte - insieme a Comuni, Soroptimist Club e Donne & Riso, promuove l’iniziativa coinvolgerà cittadini e sostenitori per raccogliere fondi destinati al Centro Antiviolenza EOS

A Vercelli tornano le “Clementine Antiviolenza”: appuntamento a sabato 6 e martedì 9 dicembre

Confagricoltura Donna Piemonte promuove a Vercelli l’iniziativa “Clementine Antiviolenza”, che sabato 6 e martedì 9 dicembre coinvolgerà cittadini e sostenitori per raccogliere fondi destinati al Centro Antiviolenza EOS, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre. L’azione, dedicata alla memoria di Fabiana e di tutte le donne vittime di violenza, si svolgerà in due punti della città con la distribuzione solidale delle clementine.

“Le donne per le donne. Il Settore Politiche Sociali del Comune sta facendo un ottimo lavoro – ha sottolineato il vicesindaco Domenico Sabatino – per cercare di abbattere questa piaga della violenza, tramite anche efficaci azioni di prevenzione”. Il progetto, realizzato con la collaborazione di Soroptimist Vercelli e Confagricoltura e con il patrocinio della Città di Vercelli, “mira a sostenere concretamente – ha proseguito Sabatino – i servizi territoriali che accompagnano le donne verso percorsi di protezione e autonomia. Il ricavato verrà interamente devoluto al Centro EOS per rafforzare le attività di ascolto, accoglienza e supporto”.

“Un grazie a Donne e Riso e Confagricoltura. Questa iniziativa, che nasce a livello nazionale, ma a cascata fa arrivare fondi, tramite le offerte dei cittadini per l’acquisto delle clementine, per un presidio importante per il territorio quale il Centro Antiviolenza” ha aggiunto la Presidente del Soroptimist Club Vercelli Patrizia Longo.

“Quest’anno intensificheremo i preordini, visto il grande successo che ha avuto lo scorso anno l’iniziativa – ha evidenziato la vicepresidente di Donne & Riso Federica Busso – La forza delle donne anche quest’anno ci farà sicuramente raggiungere un buon risultato”.

I banchetti saranno presenti sabato 6 dicembre dalle 9,30 alle 18 al Centro Commerciale Carrefour e martedì 9 dicembre dalle 9 alle 12 in piazza Zumaglini 14. L’iniziativa invita la comunità a partecipare con un gesto semplice ma significativo, trasformando le clementine in simbolo di solidarietà e consapevolezza. In rappresentanza dell’amministrazione comunale erano presenti inoltre gli Assessori Elisa Cubito e Stefano Pasquino.