Latina (LT)

In arrivo 6,5 milioni di euro per il nuovo piano delle reti fognarie, di depurazione e risparmio idrico

Regione: Rinaldi: «Mettiamo in sicurezza il territorio e tuteliamo una risorsa preziosa come l’acqua»

In arrivo 6,5 milioni di euro per il nuovo piano delle reti fognarie, di depurazione e risparmio idrico

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, ha approvato il nuovo Piano regionale per lo sviluppo e l’adeguamento delle reti fognarie e degli impianti di depurazione delle acque reflue.

Il documento prevede una serie di interventi per il controllo e la riduzione delle perdite idriche, il potenziamento della resilienza e il miglioramento del risparmio e della valorizzazione della risorsa idropotabile per il biennio 2025-2026.

Finanziamenti

La Regione Lazio, per l’attuazione del Piano, ha stanziato 6,5 milioni di euro, suddivisi tra le province nel seguente modo:

  • 700mila euro per Provincia di Viterbo (EGATO1);
  • 1,5 milioni di euro per la Città Metropolitana di Roma (EGATO2);
  • 1,4 milioni di euro per la Provincia di Rieti (EGATO3);
  • 1,1 milioni di euro per la Provincia di Latina (EGATO4);
  • 1,8 milioni di euro per la Provincia di Frosinone (EGATO5).

«Il Piano ci permette di mettere a disposizione strumenti per adeguare le reti fognarie, migliorare la depurazione delle acque e rafforzare le infrastrutture idriche. Grazie al lavoro della Giunta e dei tecnici, la Regione Lazio, con un investimento strategico, mette in sicurezza il territorio e tutela una risorsa preziosa come l’acqua, con interventi mirati e programmati», ha dichiarato l’assessore Manuela Rinaldi.

 

Gli interventi 

 VITERBO

  • Rifunzionalizzazione dei potabilizzatori di Grotte di Castro e Monte Romano e ripristino del sistema di pompaggio dalla Sorgente Orto Biondo.
  • Implementazione dell’impianto di depurazione ex COBALB nel comune di Marta con svuotamento dei fanghi nella seconda vasca di stabilizzazione aerobica per l’installazione del nuovo impianto.
  • Lavori propedeutici all’impianto di depurazione di Orte.
  • Interventi per controllo, aumento della resilienza, risparmio e valorizzazione della idropotabile.

 

ROMA

 

  • Emergenza idrica Laghi Albano e Nemi – Opere per incremento della digitalizzazione, distrettualizzazione, gestione ottimale delle pressioni, contenimento delle perdite e rinnovo/interconnessione delle reti – Lotto II
  • Emergenza idrica Laghi Albano e Nemi – Opere per incremento della digitalizzazione, distrettualizzazione, gestione ottimale delle pressioni, contenimento delle perdite e rinnovo/interconnessione delle reti – Lotto IV (Comune di Gavignano)
  • Emergenza idrica Laghi Albano e Nemi – Opere per incremento della digitalizzazione, distrettualizzazione, gestione ottimale delle pressioni, contenimento delle perdite e rinnovo/interconnessione delle reti – Lotto IV (Comune di Gorga)
  • Interventi per controllo, aumento della resilienza, risparmio e valorizzazione della risorsa idropotabile

 

 RIETI

  • Revamping impianto di depurazione Capradosso
  • Revamping impianto di depurazione Casa Reale – Casali, località Fontanelle
  • Interventi per il controllo, l’aumento della resilienza, il risparmio e la valorizzazione della risorsa idropotabile

LATINA

  • Completamento della rete fognaria in località Pantano Arenile (circa 1,5 km)
  • Interventi di controllo, aumento della resilienza, risparmio e valorizzazione della risorsa idropotabile

 FROSINONE

  • Adeguamento dell’impianto di depurazione di Anagni–Ponte Piano per superamento infrazione comunitaria
  • Interventi di controllo, aumento della resilienza, risparmio e valorizzazione della risorsa idropotabile