Brivio (LC)

Ancora vandalismi e furti ai danni di una casetta dell’acqua

La società che gestisce il servizio, Aqvagold, ha invitato chiunque avesse informazioni a contattare il Comune di Brivio o le autorità

Ancora vandalismi e furti ai danni di una casetta dell’acqua
Ancora vandalismi e furti ai danni di una casetta dell’acqua. Dopo l’episodio di vandalismo e furto che ha visto colpita la casetta dell’acqua di Calco, un’altro distributore è finito nel mirino dei vandali o meglio, di un vandalo. Lo scorso venerdì, 14 novembre 2025, infatti, anche la casetta dell’acqua di Brivio, in via Alessandro Manzoni nei pressi del parcheggio del centro sportivo, è stata presa d’assalto da un vandalo, armato di martello.

Ancora vandalismi e furti ai danni di una casetta dell’acqua

Stando a quanto è stato possibile ricostruire, anche attraverso le immagini diffuse e pubblicate sui social da Aqvagold, società a cui fa capo la gestione del servizio, l’episodio si sarebbe verificato in pieno pomeriggio, attorno alle 15.10. Ad agire, un uomo, a volto scoperto ma parzialmente travisato da un casco da moto, con una felpa grigia e un giubbetto nero. In mano un martello.

Il ladro, ripreso dalle telecamere di videosorveglianza, avrebbe prima cercato di frugare all’interno della casetta dell’acqua a mano, per poi tentare forzare la bocchetta con il martello.

La società che gestisce il servizio, Aqvagold, come già fatto per il precedente caso, ha invitato chiunque avesse informazioni, con un post Facebook in cui ha condiviso anche le riprese del malvivente in azione, a contattare il Comune o le autorità: “Queste immagini mostrano un gesto che danneggia tutti: un atto di vandalismo ai danni della Casetta, un servizio pubblico pensato per il bene della comunità. Se riconosci le persone nel video o hai informazioni utili, ti chiediamo di segnalarle al Comune di Brivio o alle autorità competenti. Se ami bere l’acqua del tuo Comune, aiutaci a proteggere questo servizio. La collaborazione di tutti è fondamentale per ripristinare il prima possibile la Casetta e continuare a promuovere un consumo sostenibile e consapevole. Grazie a chi ogni giorno sceglie l’acqua pubblica e rispetta i beni comuni”.