Trasformano la loro abitazione di Canegrate nella Casa di Natale. Mano tesa ai bambini in difficoltà.
La loro abitazione diventa la Casa di Natale
La magia del Natale torna a rivivere a Canegrate. Merito, anche quest’anno, di Franco Addamiano e della moglie Angela Calcaterra che hanno nuovamente trasformato la loro abitazione di via Fratelli Bandiera nella Casa di Natale. Sempre con finalità solidali: l’anno scorso le offerte raccolte sono servite per acquistare un defibrillatore, ora aiuteranno i bambini che lottano contro la malattia. Dal 25 novembre 2025 questa Casa così speciale spalancherà le sue porte, per tornare a incantare grandi e piccini con la sua atmosfera unica. Le sue porte si apriranno ogni giorno, dalle 15 alle 20, con ingresso gratuito “perché la magia, quella vera, non si compra: si dona” afferma la coppia.
Entrando nella Casa di Natale, si ha la sensazione di varcare una soglia incantata. Le stanze profumano di biscotti e cannella, le luci brillano come stelle cadute e la musica accompagna i passi con dolce armonia. I visitatori verranno accolti da un nuovo presepe, un capolavoro di luce e poesia, dove ogni statuina sembra respirare la magia della Natività. Nel giardino, la slitta con tutte le renne di Babbo Natale sarà pronta per accogliere i bambini e scattare la foto perfetta di un ricordo che resterà per sempre.
E poi, il cuore del giardino: una ruota panoramica scintillante, che svetta tra i fiocchi di neve come un simbolo di festa e meraviglia. Ai suoi piedi, una distesa di pupazzi di neve dal sorriso contagioso, vestiti di sciarpe colorate e cappelli buffi, “pronti a salutare chi passa e a ricordare che il Natale è prima di tutto gioia semplice, quella che nasce da un abbraccio, da un desiderio sussurrato o da un bambino che guarda il cielo in attesa di un miracolo” ricordano Franco e Angela.
L’aiuto ai bambini
Quest’anno il dono sarà ancora più grande. I ricavi raccolti con la beneficenza saranno infatti destinati al reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale Gaslini, tramite la Fondazione Gaslininsieme Ets, “un gesto che trasforma ogni sorriso, ogni moneta lasciata nella cassettina, in un piccolo atto d’amore verso chi affronta il Natale con coraggio e speranza” ricordano i padroni di casa.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





oppo_32