Imbersago (LC)

Due nuovi barcaioli per il traghetto di Imbersago

"Stiamo pensando come organizzarci per la stagione primaverile ed estiva 2026, per cui vorremmo garantire un’apertura giornaliera"

Due nuovi barcaioli per il traghetto di Imbersago

Due nuovi barcaioli, anche in questo caso volontari di Pro Loco, pronti a prendere servizio nelle prossime settimane al traghetto di Imbersago.

Due nuovi barcaioli per il traghetto di Imbersago

«Hanno completato il percorso e superato l’esame – ha spiegato il presidente del sodalizio Fabio Mapelli – A breve saranno operativi per dare una mano. Per ora il traghetto rimane aperto solo nei weekend, anche perché questi due nuovi barcaioli sono lavoratori e in ogni caso in settimana non c’è praticamente nessuno che sfrutta il traghetto. Stiamo pensando come organizzarci per la stagione primaverile ed estiva 2026, per cui vorremmo garantire un’apertura giornaliera e nel frattempo altri quattro volontari si stanno preparando per iniziare il percorso di formazione nei prossimi mesi. L’ideale sarebbe trovare qualche studente, che avrebbe più tempo libero rispetto ai lavoratori».

Nel frattempo, la convenzione per la gestione del traghetto da parte di Pro Loco è stata prorogata fino a fine febbraio. «Dopo quella data vedremo il da farsi, dipenderà più che altro da cosa deciderà il Comune» ha concluso Mapelli.

Nel rinnovo della convenzione viene sottolineato «l’impegno profuso dai numerosi volontari della Pro Loco, associazione che ha contribuito a sostenere anche parte dei costi per la rimessa in esercizio del natante e della casetta di noleggio biciclette (assegnata alla Cooperativa sociale Paso)».