“Voci di vite spezzate” – La sezione Fidapa BPW di Sanremo celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne il 25 novembre alle ore 11 sulla scalinata del Casinò di Sanremo.
“Voci di vite spezzate” per la Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne
La Fidapa BPW Italy Sezione di Sanremo, in collaborazione con numerose realtà del territorio, promuove l’iniziativa “Voci di vite spezzate”, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. L’evento si terrà martedì 25 novembre 2025 alle ore 11:00 presso la Scalinata del Casinò di Sanremo.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Sanremo, dalla Regione Liguria, da Zonta Club Sanremo, dal Centro Aiuto alla Vita, dal Centro Provinciale Antiviolenza, dal CPO, dal Centro di Ascolto Caritas di Sanremo e dall’Inner Wheel.
La manifestazione nasce in collaborazione con Casinò di Sanremo S.p.A. e con l’Accademia di Belle Arti di Sanremo, che ha realizzato le immagini che verranno proiettate sul maxi schermo.
L’evento intende sensibilizzare la cittadinanza e promuovere una cultura di rispetto, ascolto e prevenzione contro la violenza sulle donne. Verranno letti i nomi di tutte le donne vittime di femminicidio nel 2025, con l’obiettivo di trasformare il ricordo in un impegno condiviso contro ogni forma di abuso.
Dichiara la Presidente di Fidapa BPW della sezione di Sanremo, Sara Tonegutti: «“Voci di vite spezzate” è un momento di comunità, di memoria e di responsabilità. Come Fidapa sentiamo il dovere di dare voce a chi non può più parlare e di sostenere chi sta ancora lottando. La violenza sulle donne non è un fatto privato, ma una ferita collettiva: solo unendo le forze, le istituzioni, le associazioni e i cittadini possiamo contribuire a costruire una cultura nuova, fondata sul rispetto e sulla dignità di ogni donna.»
La scelta della Scalinata del Casinò, cuore simbolico di Sanremo, vuole richiamare l’attenzione dell’intera città su un tema che non può essere ignorato. La cittadinanza, le scuole, le associazioni e gli operatori del settore sono invitati a partecipare e a unirsi in un momento di memoria e responsabilità condivisa.
