Latina (LT)

Premio Dedalo e Icaro: un’iniziativa per i giovani talenti

Riconoscimento alle tesi magistrali di under 27, un'opportunità di crescita

Premio Dedalo e Icaro: un’iniziativa per i giovani talenti

È stata presentata a Latina la seconda edizione del “Premio Dedalo e Icaro”, un’iniziativa di grande rilevanza per i giovani ricercatori e laureandi, promossa dalla Fondazione Lestra, Ance Latina, Consorzio Stabile Sviluppo Sostenibile e la casa editrice Lab DFG.

Un premio con una visione

La genesi di questo premio affonda le radici nell’impegno dell’Ance, che ha scelto di riconoscere l’eccellenza accademica tra i laureati under 27. L’intento è chiaro: valorizzare i migliori progetti di ricerca sviluppati nelle tesi di laurea magistrale, offrendo così visibilità e opportunità a chi si sta affacciando nel mondo del lavoro.

Il successo della prima edizione

La prima edizione del premio si è svolta lo scorso 10 aprile, riscuotendo un notevole successo tra i partecipanti. La manifestazione ha avuto un impatto significativo, creando un’atmosfera di competitività sana e stimolante per i giovani laureati. La vincitrice Sofia Scatragli ha ricevuto non solo il premio ma anche un riconoscimento speciale, il Premio di Eccellenza, per il suo libro “La casa di polvere”, che è stato presentato durante la conferenza della seconda edizione.

Attesa per la nuova edizione

La conferenza di lancio della seconda edizione ha messo in luce l’importanza della continuità di questo premio, che diventa un appuntamento annuale per valorizzare e incoraggiare i giovani talenti del nostro territorio. Gli organizzatori non hanno nascosto l’entusiasmo per il numero crescente di partecipanti e per l’accresciuta interesse verso il concorso.

Un’opportunità per i partecipanti

La partecipazione al premio non è solo una questione di riconoscimento, ma anche di crescita personale e professionale. I vincitori si troveranno a interagire con esperti del settore e a creare una rete di contatti che potrà rivelarsi preziosa nel loro percorso lavorativo. Questo tipo di iniziativa rappresenta un fondamentale sostegno alla ricerca e all’innovazione, elementi essenziali per il futuro del nostro paese.