Torre Pallavicina (BG)

Torre Pallavicina, rinnovata la tradizione della Giornata del Ringraziamento

La giornata si è aperta con la scenografica sfilata dei trattori lungo le tre frazioni del paese: un percorso simbolico, capace di raccontare a tutta la comunità la presenza viva e operosa dell’agricoltura sul territorio.

Torre Pallavicina, rinnovata la tradizione della Giornata del Ringraziamento

Una comunità unita per celebrare i frutti della terra e il valore del lavoro contadino.

Una festa che attraversa il paese

Torre Pallavicina ha rinnovato domenica 16 la tradizione della Giornata del Ringraziamento, evento promosso dalla sezione locale di Coldiretti per rendere omaggio ai frutti della terra e al lavoro degli agricoltori. Alla manifestazione hanno partecipato il presidente provinciale di Coldiretti Bergamo, Gabriele Borella, e il presidente di sezione Nazzareno Samuel Ferro. La giornata si è aperta con la scenografica sfilata dei trattori lungo le tre frazioni del paese: un percorso simbolico, capace di raccontare a tutta la comunità la presenza viva e operosa dell’agricoltura sul territorio. L’iniziativa, molto attesa ogni anno, ha richiamato famiglie, curiosi e tanti appassionati del mondo rurale.

La Messa e il segno dei bambini: il cuore della celebrazione

Il momento centrale si è svolto nella chiesa parrocchiale, dove don Silvio ha celebrato la Santa Messa. Particolarmente emozionante l’offertorio: i bambini, vestiti con abiti della tradizione contadina, hanno portato all’altare i prodotti della terra, gesto che ha suscitato grande partecipazione e sottolineato il legame profondo tra lavoro agricolo, cura del territorio e futuro delle nuove generazioni. Il presidente Borella ha espresso grande apprezzamento per l’armonia dell’iniziativa e per l’impegno messo in campo dalla comunità:

“Sono rimasto colpito dalla cura degli ambienti e delle strutture, dalla chiesa all’oratorio. Ottima la gestione della presenza dei bambini, del corteo, del momento conviviale e del magnifico allestimento floreale. Un chiaro esempio di impegno per il bene comune”.

 

Il presidente provinciale di Coldiretti Bergamo, Gabriele Borella

Tradizione, comunità e gratitudine

La Giornata del Ringraziamento si è così confermata un appuntamento prezioso, capace di tenere viva la memoria rurale e di rafforzare il senso di comunità che da sempre caratterizza Torre Pallavicina. A conclusione della giornata, il presidente di sezione Ferro ha definito l’appuntamento “semplice ma intenso”, ribadendo il valore delle tradizioni che continuano a unire persone e territorio. Ha rivolto inoltre un ringraziamento sentito ai sacerdoti e alle realtà associative che hanno contribuito alla buona riuscita:

“Ringrazio don Silvio per la celebrazione e don Angelo per la condivisione, insieme alle associazioni del paese: il Gruppo Alpini, l’AVIS, i Cacciatori, il Motoclub e il Parco Oglio Nord. Un grazie speciale ai volontari e ai bambini: senza di loro tutto questo non sarebbe possibile”.