Bullismo, come prevenirlo e come contrastarlo. Un’interessante serata è stata organizzata domani sera, martedì 18 novembre 2025, a Gessate su un fenomeno che spesso è difficile da far emergere e che crea molta preoccupazione tra le famiglie e i ragazzi.
Una sfida sociale
E’ proprio affrontando tale tematica che riprende il percorso dell’Osservatorio delle Politiche Giovanili di Gessate che si occuperà durante tutto quest’anno del fenomeno della prevaricazione tra ragazzi, una sfida sociale che tocca da vicino scuole, famiglie e comunità.
L’Osservatorio vuole essere uno spazio di confronto aperto a tutte le realtà che lavorano con e per i giovani.
L’appuntamento di martedì
Il primo appuntamento, si diceva, sarà domani, martedì, alle 20.45 in sala consigliare. Il titolo della serata sarà “Bullo chi?”.
Interverranno l’esperto Roberto Guizzetti e il comandante della Polizia Locale di Gessate Luca Guidone, che in precedenza terranno anche una lezione nelle classi della scuola secondaria.
E’ una serata aperta ai genitori ma a tutta la comunità educante. L’obiettivo è fare rete tra le diverse realtà che si occupano dei ragazzi per non lasciare nascondigli alla violenza.
Prevenire, informare e intervenire
Così gli organizzatori:
Adottare strategie educative efficaci in famiglia e a scuola è fondamentale per contrastare e prevenire fenomeni di bullismo.
Per farlo è importante monitorare, informare e intervenire.
Parlare di bullismo non è mai abbastanza e l’ obiettivo del percorso è quello di costruire insieme una comunità che sceglie il rispetto