Legnano (MI)

Vittoria convincente dei Knights a Piacenza

La SAE Scientifica Soevis parte subito molto bene con Quinti, Oboe, ma soprattutto Stepanovic che monopolizza le prime azioni della partita

Vittoria convincente dei Knights a Piacenza

Trasferta al PalaFranzanti per i Knights di Legnano, campo che evoca dolci ricordi ai biancorossi, che oggi devono dare continuità al match vinto internamente contro Casale, in vista di una seconda parte di girone d’andata molto croccante.

Vittoria convincente dei Knights a Piacenza

La SAE Scientifica Soevis parte subito molto bene con Quinti, Oboe, ma soprattutto Stepanovic che monopolizza le prime azioni della partita, segnando ripetutamente da sotto, e respingendo così i canestri di Ricci e Bocconcelli.
La prima accelerata arriva con Scali, la schiacciata di Stepanovic e il canestro di Oboe per il primo +10 Legnano sul 6-16.
Cizauskas e Stepanovic segnano per due volte il +12 per i Knights, ma Piacenza cerca di rimanere in scia con Borriello.
Cizauskas mette la tripla del +13, Ricci risponde dall’area, con Borriello che riporta sotto i 10 punti lo svantaggio interno, con il canestro del 15-23 che diventa 15-26 dopo la tripla di Sodero che chiude il primo quarto.

La seconda frazione vede nei primi minuti, un paio di canestri per parte con Dore, Mastroianni, Bocconcelli e Stepanovic della linea del tiro libero.
Piacenza sembra più frizzante, in stile San Pellegrino però e non acqua Lete, ma anche Legnano sfriccica, segnando dalla distanza sempre con Stepanovic, dominatore del primo tempo, e Quinti da sotto andando ancora al +12 del 25-37.
Dore, Korlatovic e Ricci mettono insieme il break di 7-0 che dimezza lo svantaggio piacentino, ma ancora Stepanovic e Mastroianni vanno a segno per il 32-44, precursore del 42-50 che chiude la prima parte di gara.

La seconda parte del match

Alla ripresa Cizauskas segna subito da due, Stepanovic da sotto e ancora Cizauskas dalla media: in due minuti è di nuovo +14.
La fiammata con 6 punti consecutivi di Giannone, tiene attenti i Knights che tornano a segnare da fuori con Sodero e Cizauskas per il 50-62, molto simile al 52-63 della fine del terzo periodo.

L’ultima frazione si apre con 5 punti di Sodero, l’appoggio di Quinti, con i tentativi di Ricci di tenere vicino i suoi, ma Legnano si assesta oltre la doppia cifra di vantaggio e non rischierà più fino alla fine.
Oboe ruba e segna in contropiede il +16, ma la partita si chiude virtualmente sulla schiacciata di Riva, prima del suono dell’ultima sirena che sancisce il 63-82 finale.

Buona partita di Legnano che, tranne in un paio di occasioni, ha tenuto alta la concentrazione e sempre il comando della gara per tutti e 40’ i minuti.
Si chiude così un altro ciclo di 3 partite in 8 giorni; ora una settimana piena di lavoro per la sfida difficilissima sul campo di Desio, preludio di una fine girone di andata infernale.

Il tabellino della partita

BAKERY BASKET PIACENZA – SAE SCIENTIFICA-SOEVIS LEGNANO 63-82 (15-26, 27-24, 10-13, 11-19)
Bakery Basket Piacenza: Federico Ricci 18 (5/11, 2/6), Luca Giannone 12 (5/7, 0/1), Salvatore Borriello 10 (5/7, 0/3), Alessandro Dore 9 (0/1, 3/11), Pietro Bocconcelli 6 (2/6, 0/3), Armin Korlatovic 6 (3/4, 0/0), Adamu Adam Abba 1 (0/0, 0/0), Emanuele Morvillo 1 (0/3, 0/0), Filippo Banella 0 (0/0, 0/0), Alessandro Lombardi 0 (0/1, 0/1), Stefano Ferrari 0 (0/0, 0/0), Sebastiano Villa 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 13 – Rimbalzi: 33 7 + 26 (Luca Giannone 8) – Assist: 11 (Salvatore Borriello 4)

SAE Scientifica-Soevis Legnano: Vytenis Cizauskas 19 (3/5, 2/5), Arsenije Stepanovic 19 (6/7, 1/3), Guglielmo Sodero 14 (1/1, 3/3), Mattia Mastroianni 10 (1/3, 2/4), Andrea Quinti 8 (4/5, 0/0), Francesco Oboe 7 (3/3, 0/2), Guido Scali 3 (1/5, 0/1), Alessandro Riva 2 (1/4, 0/1), Francesco De Capitani 0 (0/1, 0/2), Edoardo Pirovano 0 (0/1, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 25 – Rimbalzi: 36 3 + 33 (Vytenis Cizauskas 8) – Assist: 20 (Vytenis Cizauskas 7)