Vercelli (VC)

“Bene la lotta ai furbetti dei rifiuti in città ma quando il Comune si occuperà delle discariche storiche ai Cappuccini e al Bozino?”

Segnalazioni sempre più insistenti alla nostra redazione: "La situazione sta diventando ormai insostenibile"

“Bene la lotta ai furbetti dei rifiuti in città ma quando il Comune si occuperà delle discariche storiche ai Cappuccini e al Bozino?”

Che l’assessorato all’Ambiente del Comune di Vercelli, capitanato da Antonio Prencipe, sia impegnato nella lotta all’abbandono indiscriminato di rifiuti in città, come comunicato nella conferenza ad hoc organizzata in settimana, è indubbio. Tanto è stato fatto ma tanto resta ancora da fare. In città, infatti, sussistono “situazioni storiche”, in cui appare complicato “mettere le mani”.

Tra queste, come segnalato da numerose sollecitazioni alla nostra redazione, la discarica abusiva venutasi a creare nel piazzale tra via Montebello e via Canton Billiemme: dentro all’area verde, tra laterizi, materiali di scarto e rifiuti generici, c’è di tutto. Perfino qualche paraurti di vecchie automobili. Poco più in là, ai bordi del rione Cappuccini, la montagna di immondizia e ingombranti davanti alle case popolari tra via Castigliano e via Pollone si fa sempre più alta e, nella vicina via Ranghino, la discarica “inossidabile”, che da qualche mese vede pure uno scooter gettato a bordo strada, vede pure spuntare un materasso… “Quando il Comune si deciderà a contrastare anche questi scempi ambientali cittadini?”, è la domanda che, più di tutte, ci viene posta nelle tante segnalazione pervenuteci in redazione.