Bergamo (BG)

Ogni studente danneggiato dall’incendio alla scuola media Donadoni di Città Alta riceverà 100 euro

L'Amministrazione comunale stanzia un contributo straordinario per i 104 alunni coinvolti nel rogo del 4 giugno alla succursale Tasso

Ogni studente danneggiato dall’incendio alla scuola media Donadoni di Città Alta riceverà 100 euro

Cento euro per ogni studente che ha subito danni nell’incendio del 4 giugno scorso alla scuola secondaria di primo grado Tasso, succursale dell’Istituto Comprensivo Donadoni in Città Alta. La Giunta comunale ha deliberato oggi un contributo straordinario complessivo di 10.400 euro destinato alle famiglie dei 104 alunni coinvolti.

L’incendio del 4 giugno

L’episodio si era verificato nella tarda mattinata di mercoledì 4 giugno, quando alle 11.30 era scattato l’allarme dopo la segnalazione di fumo nero proveniente da un’aula adibita a laboratorio con stampanti. Il rogo aveva interessato parte dell’impianto elettrico della scuola, portando all’evacuazione di 120 persone tra studenti e personale. Gli alunni erano stati trasferiti alla scuola primaria e, grazie alla tempestiva applicazione del piano di emergenza, non si erano registrati feriti o intossicati.

Materiali didattici distrutti

Se l’intervento rapido aveva evitato conseguenze per le persone, l’incendio aveva però causato danni significativi a materiali e oggetti personali. «L’evento accidentale di giugno scorso, che grazie alla tempestiva applicazione delle misure previste nel piano di gestione delle emergenze non ha procurato danni alle persone, ha però danneggiato e reso inutilizzabile gran parte dei materiali didattici e alcuni effetti personali», spiega l’assessora ai servizi per l’infanzia, educativi e scolastici Marzia Marchesi.

Il contributo alle famiglie

Per questo motivo l’Amministrazione ha deciso di intervenire con un sostegno economico. «Per sostenere le spese per l’acquisto di quanto andato perso o non recuperabile nell’incendio, l’Amministrazione ha valutato necessario ed opportuno riconoscere un contributo economico straordinario una tantum, pari a 100 euro, ad ogni studente coinvolto», aggiunge l’assessora Marchesi. Le modalità di erogazione del contributo verranno comunicate direttamente alle famiglie destinatarie.