Brescia (BS)

Visit Brescia in Lettonia e Ungheria, Massetti: “Due mercati in crescita”

Graziano Pennacchio: “Scommettere oggi su Lettonia e Ungheria significa consolidare i flussi turistici"

Visit Brescia in Lettonia e Ungheria, Massetti: “Due mercati in crescita”

Visit Brescia in Lettonia e Ungheria, Massetti: “Due mercati in crescita”.

Promozione turistica per Visit Brescia

Road Show di promozione turistica a Riga e Budapest per Visit Brescia: si tratta di due appuntamenti strategici per rafforzare i rapporti con i mercati baltico e dell’Europa centrale e promuovere le eccellenze del territorio bresciano. Ieri, Mercoledì 12 novembre 2025, si è tenuto il primo evento a Riga in Lettonia. Oggi (giovedì 13 novembre 2025) il tour prosegue a Budapest in Ungheria.

14 seller bresciani

In rappresentanza di Visit Brescia la delegazione istituzionale composta dal presidente Eugenio Massetti, dal vice presidente Andrea Mattia Maggioni, dal Ceo Graziano Pennacchio e dalla consigliera Tiziana Portieri. Sono stati in tutto 14 i seller bresciani che hanno preso parte alle sessioni B2B in rappresentanza dell’offerta turistica del territorio, dalle strutture ricettive alle esperienza outdoor, dall’enogastronomia alla cultura. Seller che hanno incontrato una trentina di buyer e giornalisti locali per ciascuna tappa.

I dati

Raggiungere queste destinazioni non è mai stato così semplice: si tratta infatti di mercati in crescita e facilmente raggiungibili grazie ai collegamenti diretti dai principali scali italiani  (Bergamo, Milano Malpensa e altri), che rendono sempre più agevoli i flussi turistici verso la Lombardia e la provincia di Brescia. I dati più recenti confermano il trend positivo e l’interesse crescente verso la provincia lombarda.

I dati del 2024 testimoniano un aumento dei flussi turistici: dalla Lettonia gli arrivi complessivi sono cresciuti del 18% rispetto al 2023, passando da 3.902 a 4.771, con un incremento delle presenze da 9.883 a 12.022. Risultati ancora più rilevanti arrivano dall’Ungheria, che registra un balzo del 21% negli arrivi (da 16.305 a 19.968) e del 26% nelle presenze (da 45.784 a 57.680). In entrambi i mercati cresce in modo equilibrato l’interesse sia per le strutture alberghiere sia per quelle extra-alberghiere, segno di un turismo sempre più diversificato e consapevole, attratto dall’offerta culturale, enogastronomica e naturalistica del territorio bresciano.

Le dichiarazioni

 

 “Investire nella promozione della provincia di Brescia in Lettonia e in Ungheria significa guardare al futuro con una visione strategica e di lungo periodo -ha dichiarato il presidente di Visit Brescia Eugenio Massetti – .Si tratta di due mercati europei in forte evoluzione, con economie dinamiche, una classe media in crescita e un interesse sempre più marcato per l’Italia. La loro attenzione verso il nostro territorio dimostra che la nostra proposta turistica è capace di parlare a pubblici diversi, unendo natura, cultura, enogastronomia e qualità dell’accoglienza”.

 

“Scommettere oggi su Lettonia e Ungheria significa consolidare i flussi turistici, sostenere le imprese locali e costruire relazioni durature tra territori e culture che condividono valori comuni: curiosità, apertura e voglia di scoprire – ha dichiarato Graziano Pennacchio Ad di Visit Brescia- . È un investimento che genera valore, rafforza l’immagine internazionale di Brescia e contribuisce a rendere la nostra provincia sempre più protagonista nel panorama turistico europeo.”