Milano (MI)

Vende medicinali e droga nel suo negozio di parrucchiere: arrestato titolare in zona San Siro

In negozio e in casa oltre un centinaio di pasticche di farmaci a base di oppiacei e altre sostanze vendute illegalmente

Vende medicinali e droga nel suo negozio di parrucchiere: arrestato titolare in zona San Siro

Un negozio da parrucchiere in viale Aretusa, in zona San Siro, trasformato in centro di spaccio: tra negozio e casa trovati centinaia di pasticche di farmaci a base di oppiacei e altre sostanze vendute illegalmente.

Usa il suo negozio di parrucchiere per spacciare: arrestato titolare

MILANO – Usava il proprio salone di parrucchiere come copertura per un’attività di spaccio: è finito così in manette un cittadino egiziano, titolare di un negozio in viale Aretusa, nel quartiere San Siro a Milano.

L’uomo è stato arrestato ieri sera dagli agenti della Polizia Locale, dopo alcuni giorni di osservazione mirata: a insospettire i vigili era stato un via vai continuo di clienti a ogni ora del giorno, comportamento anomalo per un normale esercizio commerciale.

Il blitz e le perquisizioni

Gli agenti del Nucleo Operativo della Polizia Locale hanno fatto scattare un controllo nel negozio, estendendo poi la perquisizione anche all’abitazione dell’uomo. Le verifiche hanno permesso di scoprire un vero e proprio mini deposito di sostanze stupefacenti e farmaci ad azione psicotropa, detenuti senza alcuna autorizzazione.

Centinaia di pastiglie e circa 2.500 euro in contanti

In totale sono state trovate 123 pasticche di Contramal (tramadolo) e sei flaconi dello stesso principio attivo in forma liquida, due confezioni di Fentanyl, 15 pasticche di Alprazolam (una benzodiazepina a uso medico) e 149 pastiglie di Viagra. Oltre ai medicinali, nascosti tra scaffali e prodotti per capelli, sono stati rinvenuti anche 2.500 euro in contanti, suddivisi in banconote da 50 euro, presumibilmente provento dell’attività di spaccio.

Le indagini

L’uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope e condotto al comando di via Beccaria, in attesa di ulteriori accertamenti. La Polizia Locale sta ora ricostruendo la rete di acquirenti e il possibile canale di approvvigionamento dei farmaci, in particolare quelli a base di tramadolo e Fentanyl, sostanze altamente pericolose se assunte senza controllo medico.

L’operazione rientra nel più ampio piano di controlli sul territorio disposto dal Comune di Milano per contrastare lo spaccio e l’uso improprio di farmaci ad azione stupefacente, spesso venduti illegalmente anche come “sostituti” di droghe tradizionali.