Garbagnate Milanese (MI)

Come difendersi dal diabete: ecco i punti informativi e diagnosi della Asst Rhodense

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l'azienda ospedaliera Rhodense apre conferenze e punti informativi e prova i parametri.

Come difendersi dal diabete: ecco i punti informativi e diagnosi della Asst Rhodense

Gli eventi si terranno negli ospedali di Garbagnate Milanese, Bollate e Rho

Il 20% della popolazione ultrasettantenne si ammala di diabete

Diabete questo sconosciuto. Un malattia che colpisce il 6% della popolazione e dopo i 70 anni il 20%. E’ bene quindi conoscere gli aspetti di questa insidiosa patologia che spesso si scopre solo dopo un casuale esame del sangue nel quale si evidenzia un eccesso di glucosio. L’Asst Rhodense viene incontro alla popolazione in occasione della Giornata Mondiale del Diabete. Si aprirà uno spazio informativo venerdì 14 novembre dalle 10 alle 12 dove medici e infermieri saranno disponibili per un colloquio gratuito individuale per illustrare come sorge il Diabete, in quale forma, a quale età, se c’è familiarità e soprattutto quali sono le linee guida per prevenirlo. Lo spazio informativo sarà allestito nel corridoio centrale presso l’ingresso principale dell’ospedale di Garbagnate (in viale Forlanini 95).

Diabete in gravidanza a Bollate

di iperglicemia patologica in gravidanza si parlerà invece giovedì 20 novembre, dalle 10 alle nella sala meeting della Casa di Comunità di via Piave a Bollate. Saranno allestiti punti informativi con la presenza dei medici dei reparti di Ostetrica e Ginecologia di Garbagnate per dare informazioni dettagliate sul Diabete nella gestante.

A Rho informazione, misurazione del peso ed esame di pressione e glicemia

Lo stesso giovedì 20 novembre nella Sala Capacchione di Rho (dall’atrio di ingresso dell’ospedale a destra) è programmato alle 9.30 un incontro dal titolo “Conoscere il diabete, prevenzione delle complicanze”. Relatrice la dottoressa Marica Sormani, responsabile dell’ambulatorio di diabetologia di Rho. Alle 10: “Alimentazione e diabete: i consigli del dietista” con la dottoressa Sabrina Chirone del servizio Dietetico della Asst Rhodense. Alle 11 “Sport e diabete: un’alleanza strategica” la dottoressa Valeria Valdes dell’ambulatorio di diabetologia. Alle 11,30 “Il ruolo dell’infermiere nell’educazione all’automonitoraggio glicemico e all’uso della terapia insulinica con la dottoressa Roberta Stazu. Durante l’evento ci sarà la possibilità per i partecipanti di rilevare i parametri di peso, pressione e glicemia con strumento pungidito.