Pienone mai visto alla “Festa del Ringraziamento” di Masano, frazione di Caravaggio, andata in scena domenica 9 novembre: l’edizione di quest’anno ha registrato il numero record di 43 trattori presenti e non ha scordato di omaggiare Gaetano Nodari, l’istrionico titolare dell’agriturismo “Cascina Reina”.
L’omaggio a Tano e la sfilata da record
La festa è cominciata sabato 8 novembre, con un omaggio floreale al cimitero per Tano, uno dei simboli della frazione, a un mese dalla sua morte. Quindi domenica mattina un gruppo di agricoltori, vestiti con costumi d’epoca come avrebbe voluto l’imprenditore, si sono ritrovati alla sua “Cascina Reina” con i loro trattori. Una volta a Masano si sono uniti agli altri e hanno fatto tappa la camposanto per ricordare come sempre tutti i colleghi defunti. La giornata è proseguita con le scorribande dei più piccoli che hanno portato in piazza i loro “trattori”, a pedali o a batteria che fossero, in attesa della chiassosa sfilata di quelli veri, cominciata dopo la messa e la benedizione dei mezzi, tra clacson e rombo di motori, in un’atmosfera di allegria e condivisione. In ogni festa che si rispetti però, non può mancare un banchetto, e quello organizzato in oratorio è stato davvero maxi, vi hanno partecipato infatti ben 240 commensali. Ma non è finita qui. Nel pomeriggio c’è stato spazio anche per laboratori dedicati ai bambini e per un’originale mostra fotografica, “La Masano agricola di una volta”, con suggestive immagini che hanno raccontato al folto pubblico lo sviluppo dell’agricoltura della frazione negli ultimi 80 anni.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)






