Cernusco Sul Naviglio (MI)

Tutti coinvolti nel programma di iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

Una camminata, uno spettacolo teatrale, la visita della figlia di una delle sorelle Mirabal. A Cernusco sul Naviglio presentato il calendario degli eventi

Tutti coinvolti nel programma di iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

“Indossa la mia storia”. Sarà questo il tema delle iniziative dedicate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che si svolgeranno a Cernusco sul Naviglio e che coinvolgono Comune, associazioni e scuole.

Un calendario fitto di eventi

La Giornata cade tradizionalmente il 25 novembre.  Gli eventi inizieranno venerdì 14 novembre 2025 quando il Condominio solidale alle 18 aprirà le sue porte alla cittadinanza per presentare le proprie attività a sostegno anche delle donne vittime di violenza e per colorare insieme alcune magliette bianche.

Il secondo appuntamento sarà il 21 novembre alle 21 alla Casa delle arti di via De Gasperi con lo spettacolo teatrale “Senza paura” di e con Sandra Zoccolan e Virginia Zini e con l’accompagnamento al pianoforte di Mell Morcone. Sarà una rappresentazione della storia di varie donne che con la loro vicenda hanno impresso una svolta nella storia in tema di parità di genere e diritti.

Nel fine settimana del 22 e 23 novembre invece, saranno protagoniste le associazioni sportive che saranno chiamate a manifestare durante le proprie attività agonistiche e non che si terranno in quei due giorni la propria vicinanza al tema della lotta alle discriminazioni e alla violenza di genere in particolare.

Il 25 appuntamento anche con le scuole: ritrovo alle 10 al Parco Trabattoni, dove un anno fa era stata creata la sedia rossa gigante, e camminata antiviolenza fino al postico di Villa Greppi. Il percorso sarà intervallato da fermate in alcuni punti della città dove si troveranno delle sedie rosse. Qui alcune attrici racconteranno una storia a tema agli studenti e ai visitatori.

Il 5 dicembre alle 14 sarà in città Minu, figlia di Minerva, una delle sorelle Mirabal che furono assassinate il 25 novembre 1960 nella Repubblica dominicana e il cui ricordo ha dato origine alla giornata contro la violenza sulle donne. A Cernusco visiterà anche il parco di via Fermini recentemente intitolato proprio alle sorelle.

Il programma

  • 14 novembre: alle 18 Condominio solidale Il pane e le rose Magliette contro la violenza, testimonianza e rinfresco
  • 21 novembre: alle 21 Casa delle Arti
  • 22 e 23 novembre: le squadre sportive cernuschesi scendono in campo contro la violenza
  • 25 novembre: alle 10 ritrovo al Parco Trabattoni per la Camminata solidale contro la violenza sulle donne (in caso di pioggia in Filanda)
  • 5 dicembre: visita di Minù Tabarez Mirabal al parco Mirabal di via Fermini.

Il coinvolgimento dei commercianti

Tra le diverse realtà coinvolte nelle iniziative ci saranno anche i negozianti della città. Così Debora Comito assessora alle Pari opportunità:

Oltre cinquanta attività hanno aderito. A loro doneremo la maglietta con la scritta “Indossa la mia storia”. la potranno esporre in vetrina in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, ma siccome il contrasto alla violenza di genere deve avvenire tutti i giorni, potranno poi utilizzarla anche in altre occasioni, quando vogliono.

Ha aggiunto l’assessore al Commercio Massimo Mancini:

Il coinvolgimento delle attività commerciali è importante anche perché i negozi vi vicinato non sono solo piccole imprese, ma anche sentinelle del territorio.

La sindaca Paola Colombo ha aggiunto un riferimento al 4 novembre:

Nel discorso per la ricorrenza ho volutamente citato la battaglia quotidiana contro ogni discriminazione e contro la violenza di genere. Una battaglia che riguarda tutti.