Weekend di grande enologia sul Lago Maggiore, dove Stresa ospita il Taste Alto Piemonte, la manifestazione che celebra le eccellenze vitivinicole di Novara, Vercelli, Biella e Verbano Cusio Ossola.
Taste Alto Piemonte, a Stresa il meglio della viticoltura
«Ci sono oggi anche delle belle aziende nuove e questo fa ben sperare per il futuro della nostra viticoltura».
Andrea Fontana, presidente del Consorzio Nebbioli Alto Piemonte, commenta così il taglio del nastro del Taste Alto Piemonte, la manifestazione enologica che coinvolge quattro province piemontesi: Novara, Vercelli, Biella e Verbano Cusio Ossola.
L’evento si svolge nella cornice del Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa, sul Lago Maggiore, e si concluderà domani, lunedì 10 novembre 2025.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Il Taste Alto Piemonte vede presenti 52 aziende vitivinicole che propongono le ultime annate delle dieci denominazioni dell’Alto Piemonte: Boca DOC, Bramaterra DOC, Colline Novaresi DOC, Coste della Sesia DOC, Fara DOC, Gattinara DOCG, Ghemme DOCG, Lessona DOC, Sizzano DOC e Valli Ossolane DOC.
Come ogni anno, è ospite anche una denominazione e un territorio non piemontesi: per questa edizione, il protagonista è il Sannio DOC.