Domenica ricca di eventi e ricorrenze importanti domenica 9 novembre 2025 a Galbiate: si sono svolte infatti la 48esima edizione della Festa del Ringraziamento e anche le celebrazioni del 4 novembre.
Festa del Ringraziamento e 4 novembre: giornata di ricorrenze ed eventi a Galbiate
Per il giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate il ritrovo in mattinata è stato di fronte al municipio per l’alzabandiera, poi la posa delle corone di fiori a Bartesate, Villa Vergano, Sala al Barro e in Largo Indipendenza, di fronte al Monumento ai caduti, con il discorso del sindaco Piergiovanni Montanelli: “Ogni nome di soldato caduto racconta un frammento della nostra storia. Giovani che non hanno avuto la possibilità di vivere il futuro che avevano desiderato. La nostra storia, anche quella di oggi, è il frutto di quella sofferenza e seguita ad avere valore se continuiamo a farne memoria”.
GUARDA LA GALLERY (12 foto)












La sfilata di mezzi agricoli in paese
A seguire, è stata celebrata la Santa Messa in parrocchia, in concomitanza con la Festa del Ringraziamento e la tradizionale sfilata dei mezzi agricoli per il centro. A seguire, il pranzo comunitario degli agricoltori al Circolo Libertà, mentre il Gruppo Alpini Monte Barro ha preparato in piazza la polenta taragna. Durante i festeggiamenti è stato ricordato anche Francesco Anghileri (per tutti “Barba della Costa”) mancato recentemente, simbolo del mondo agricolo del territorio, che non mancava mai a questo tradizionale appuntamento. Una domenica densa di significato dunque, nella quale la parole «grazie» è risuonata più volte durante tutti i momenti di commemorazione e ritrovo.
GUARDA LA GALLERY (17 foto)
















