Casa delle Donne, proseguono laboratori creativi e incontri culturali

Casa delle Donne, proseguono laboratori creativi e incontri culturali

La Casa delle Donne ha presentato il nuovo programma di attività 2025-26

Un calendario ricco di appuntamenti

È pronto il nuovo programma dei laboratori 2025–2026 proposto dalla Casa delle Donne di Ivrea: “Una raccolta di proposte nate dall’ascolto, dal desiderio di stare insieme, di crescere, di prenderci cura l’una dell’altra. Dentro troverete laboratori creativi, spazi di parola, percorsi di consapevolezza e momenti per ritrovarsi. Ogni pagina è un invito: a partecipare, a esplorare, a sentirsi parte”. Dall’arteterapia a cura di Milena Bertone, percorso di benessere che usa il processo creativo, alle “Costellazioni familiari” di Giovanna Palmato, counselor relazionale; dal laboratorio di scrittura autobiografica con Valentina Poli, ai laboratori di book coaching “Donne che corrono con il lupi” di Monica Rotella.

“Attraverso le storie di altre donne si riscopre se stesse”

Rotella propone anche laboratori di caviardage, pratica che trasforma pagine già scritte di riviste, giornali e libri da macero, in poesie visive attraverso la scelta di parole che appartengono al proprio sentire. “Mi rivolgo alle donne che hanno dedicato la vita agli altri – afferma Rotella, life coach e facilitatrice di libroterapia umanistica. – per scelta, dovere o senza rendersene conto. Sono donne che cercano un riscatto, vogliono essere riconosciute e viste. Il libro è meraviglioso: attraverso le storie di altre donne ci si rivede e riconosce, riscoprendo se stesse”.

Dallo yoga del sorriso al fascino delle campane tibetane

Rotella cura anche gli incontri di yoga del sorriso, potente antistress che incorpora le risate con l’antica tecnica del respiro yogico usata da 4mila anni per influenzare corpo, mente ed emozioni. La famiglia Colombo (Carolina, Ercole e la figlia Katia)  avvicinerà le partecipanti alla meditazione oltre a svelare loro il potere e il fascino millenario delle campane tibetane in un viaggio di suoni e vibrazioni che purifica e riequilibra. Marika Susena, forest therapy guide certificata e life coach, accompagnerà le donne nel ritrovare il proprio ritmo naturale, “quello che la vita moderna ha sepolto sotto strati di doveri e aspettative”, attraverso i laboratori di shinrin-yoku.