Dopo vent’anni l’edicola Nadia chiude i battenti.
Chiude dopo vent’anni
Il centro del paese perde un’altra vetrina, un’altra saracinesca che si abbassa e rende un po’ più povera la comunità affezionata ai sorrisi e alla cortesia di Natalina ed Eleonora Baronio che venerdì hanno chiuso definitivamente la loro edicola e cartoleria.
Una scelta che mamma e figlia non hanno preso di certo a cuor leggero ma dettata anche dalla volontà di dedicarsi alla meritata pensione per Natalina, dopo tanto anni dietro al bancone e l’impossibilità di proseguire da sola per la figlia Eleonora.
Aperta dal 2005 l’attività che prende il nome dal secondo nome della mamma, è entrata nel cuore di tutti e offriva oltre a tanti servizi e disponibilità di materiale di cancelleria e non solo, un raro esempio di professionalità da parte delle due proprietarie che sapevano sempre come soddisfare le esigenze dei clienti e supportarli negli acquisti. Abbassata la saracinesca per l’ultima volta è tempo dei ringraziamenti espressi in un post pubblicato sui social.
Il grazie ai clienti
«Cari amici, clienti e parte della nostra grande famiglia, dopo 20 anni insieme è arrivato i momento di salutarci – hanno detto le due commercianti – Non è facile trovare e parole giuste perché dentro questo grazie ci sono mille ricordi, volti, risate e momenti che porteremo sempre nel cuore. In questi anni abbiamo vissuto di tutto: le giornate serene e quelle più difficili, i periodi complicati come il Covid, ma anche tante piccole gioie quotidiane che hanno reso speciale il nostro lavoro. Ogni mattina aprire la porta e vedere i vostri sorrisi è stato un dono. Con voi abbiamo condiviso confidenze, notizie, compiti dei bambini, chiacchiere veloci e storie di vita che ci hanno fatto sentire parte di qualcosa di più grande: una comunità vera. Chiudere non è una sconfitta ma la chiusura di un capitolo bellissimo, scritto insieme a voi. Porteremo con noi tutto l’affetto, la fiducia e la vicinanza che ci avete dimostrato in questi vent’anni. Siete stati più di clienti, siete stati famiglia. Con un po’ di nostalgia ma con tanta gratitudine vi diciamo semplicemente grazie. Grazie per ogni buongiorno, per ogni sorriso, per averci scelto e accompagnato in quello lungo viaggio. Speriamo che anche voi custodiate un piccolo ricordo di noi, come noi conserveremo per sempre il vostro affetto. Con tutto il cuore».
Ora mentre mamma Natalina si gode la pensione, Eleonora ha deciso di lasciare il mondo del commercio e dedicarsi ad un lavoro che le permetta di avere un po’ più i tempo libero. L’attività dell’edicola e cartoleria infatti era aperta sette giorni su sette.
«Siamo molto dispiaciute di aver preso questa scelta – ha raccontato Eleonora – ma da sola in negozio non avrei potuto continuare. L’attività andava davvero bene il lavoro non mancava ma una persona non poteva riuscire a gestire tutto. In questi anni abbiamo sentito un grande affetto da parte della comunità anche in questi ultimi giorni, in tantissimi ci hanno ringraziato e sono passati per un saluto».
Pralboino perde dunque l’edicola ma i giornali saranno comunque in vendita. Il bar Piper che si trova poco distante avrà infatti uno spazio dove si potranno trovare quotidiani e riviste.
L’affetto della comunità
Non sono mancati i messaggi di solidarietà dei pralboinesi che hanno salutato le due edicolanti.
«Un altro “pezzo” del nostro paese che si sta “sgretolando”, e che va ad aggiungersi alle altre attività che hanno chiuso i battenti. Una triste realtà di questo millennio. Credo di interpretare il pensiero dell’intera comunità, esprimendo il dispiacere per questa decisione che Nadia ed Eleonora hanno preso, sicuramente non a cuore leggero. Ci mancherà non varcare più la soglia del loro negozio, dove trovavi, non solo giornali, libri, articoli da regalo, ma soprattutto, i loro sorrisi, la loro professionalità, la loro cortesia e grande disponibilità!!!! Ci mancherete tantissimo care Nadia ed Eleonora. Vi auguriamo tutto il meglio del meglio e vi ringraziamo per tutti questi anni insieme – e ancora hanno detto – grazie per la vostra professionalità e cortesia, per la capacità di ascoltare e di aiutare nella scelta prima di un acquisto. Buona vita a voi».