Sondrio (SO)

Lutto a Sondrio per la scomparsa di Rossana Faggi

Nel 2010 il Comune di Sondrio le conferì il Ligari d’Argento, massimo riconoscimento cittadino, definendola “donna che ha saputo accettare con coraggio il suo essere tetraplegica, non come limite ma come modo originale di essere presente in comunità”.

Lutto a Sondrio per la scomparsa di Rossana Faggi

Rossana Faggi, 76 anni, è scomparsa nella notte tra venerdì e sabato all’ospedale Morelli di Sondalo a causa di una polmonite. Psicologa, educatrice e donna di profonda fede, era una figura amatissima della comunità di Sondrio e dell’oratorio salesiano San Rocco, dove ha dedicato la vita ai giovani e alle famiglie come cooperatrice salesiana.

Testimonianza di forza, ottimismo e amore per la vita

Colpita fin da bambina da una grave malattia che l’aveva resa tetraplegica, Rossana ha saputo trasformare la propria condizione in una testimonianza di forza, ottimismo e amore per la vita. Con il suo sorriso, la sua ironia e la sua presenza costante, ha saputo ispirare generazioni di ragazzi, diventando un punto di riferimento per tutta la città.

Nel 2010 il Comune di Sondrio le conferì il Ligari d’Argento, massimo riconoscimento cittadino, definendola “donna che ha saputo accettare con coraggio il suo essere tetraplegica, non come limite ma come modo originale di essere presente in comunità”. Nelle motivazioni si ricordano il suo rifiuto della commiserazione, la sua solidarietà verso gli ultimi, l’impegno per la giustizia e la sua capacità di trasmettere gioia e speranza anche nella sofferenza.

Conosciuta da tutti come “Rossa”, era facile incontrarla per le vie di Sondrio, con il basco in testa e la sigaretta tra le dita, . Amata da grandi e bambini, ha lasciato un segno profondo di umanità e fede. I funerali si terranno martedì alle 15 nella chiesa della Collegiata di Sondrio.