Chiavari (GE)

A Chiavari sei concerti per raccontare “Il Viaggio dell’Uomo”

Al via la rassegna DicembreMusica 2025 tra ragione, passione e spiritualità

A Chiavari sei concerti per raccontare “Il Viaggio dell’Uomo”

La Società Filarmonica di Chiavari, riconosciuta e finanziata dal Ministero della Cultura per il triennio 2025/2026/2027 — unica associazione ligure accreditata nella categoria “Complessi Strumentali” ai sensi dell’art. 21 del D.M. — presenta la nuova stagione concertistica “DicembreMusica 2025”, intitolata “Il Viaggio dell’Uomo”.

La nuova stagione: 6 concerti tra novembre e gennaio

La stagione, realizzata con il contributo del Comune di Chiavari e della Regione Liguria, conferma l’impegno della Filarmonica nel promuovere progetti musicali di alto profilo artistico e culturale, capaci di unire la tradizione classica e la ricerca contemporanea in un dialogo aperto con il territorio.

Sei concerti, tra novembre e gennaio, nei luoghi più suggestivi di Chiavari — l’Auditorium San Francesco e la Cattedrale di N.S. dell’Orto — compongono un percorso musicale e spirituale che attraversa epoche, linguaggi e sensibilità: dal classicismo di Beethoven al romanticismo di Mahler, fino alle sonorità libere e cangianti del jazz e del soul.

Ogni appuntamento diventa tappa di un “romanzo sonoro” che racconta la trasformazione dell’essere umano: tra ragione e passione, corpo e spirito, individualità e collettività.

I  concerti

1° Concerto – Il gioco e l’equilibrio
Domenica 9 novembre, ore 10.30 – Auditorium San Francesco, Chiavari
Solisti Orchestra La Superba
Poulenc – Trio FP 43 · Beethoven – Quintetto op.16
La leggerezza consapevole e l’armonia come forma di libertà.

2° Concerto – L’Io, l’intimità, il sogno
Domenica 16 novembre, ore 10.30 – Antica Farmacia dei Frati, Chiavari
Solisti Orchestra La Superba
Mahler – Quartettsatz · Dvořák – Quartetto op.87 n.2
La memoria e la nostalgia diventano poesia del suono.

3° Concerto – La Voce dell’Anima
Domenica 23 novembre, ore 10.30 – Antica Farmacia dei Frati, Chiavari
Solisti Tigullio BB Jazz Orchestra
Omaggio a Nina Simone e Ella Fitzgerald
Il canto come libertà, identità, espressione.

4° Concerto – L’Uomo come eroe
Domenica 30 novembre, ore 10.30 – Auditorium San Francesco, Chiavari
Orchestra La Superba – Giuseppe Bruno direttore
Beethoven – Sinfonia n.3 “Eroica”
La lotta e il coraggio interiore dell’individuo.

5° Concerto – Morte e Resurrezione
Sabato 6 dicembre, ore 19.00 – Cattedrale N.S. dell’Orto, Chiavari
Orchestra La Superba – Genova Vocal Consort – Danilo Marchello direttore
Mahler – Sinfonia n.2 “Resurrezione”
La fede nell’eternità dello spirito.

6° Concerto – La Voce del Presente e del Futuro
Giovedì 1 gennaio 2026, ore 17.00 – Auditorium San Francesco, Chiavari
Tigullio BB Jazz Orchestra – Linda Emma Rose voce
Swing, bebop, soul e nuove sonorità per un futuro libero e plurale.

Info: filarmonicachiavari@gmail.com