Nazionale

Muore per un malore in cantiere. Operaio perde entrambi i piedi in un macchinario

Dopo l'incidente in azienda, il 34enne ha dovuto subire l'amputazione. Nel Bresciano un operaio è precipitato da un’altezza di circa due metri

Muore per un malore in cantiere. Operaio perde entrambi i piedi in un macchinario

Giornata nera quella di venerdì 7 novembre 2025, segnata da tre gravi incidenti sul lavoro in diverse regioni d’Italia. Un operaio è rimasto gravemente ferito in Trentino-Alto Adige, un uomo ha perso la vita in Toscana e un terzo lavoratore è rimasto ferito in Lombardia. Le autorità locali e gli ispettori della sicurezza sul lavoro sono al lavoro per chiarire le cause di ciascun episodio (immagine di copertina di repertorio).

Perde entrambi i piedi in un macchinario

Gravissimo infortunio nel pomeriggio di venerdì 7 novembre 2025 in località Valfredda, a Sdruzzinà di Ala in provincia di Trento (Trentino-Alto Adige). Un operaio di 34 anni, originario della zona, ha subito l’amputazione di entrambi i piedi dopo essere rimasto incastrato in un macchinario all’interno dell’azienda EDR srl, specializzata nel riciclaggio dei rifiuti e facente parte del gruppo Greenecogroup.

Secondo una prima ricostruzione, il lavoratore stava operando vicino a una tramoggia per lo sminuzzamento dei materiali quando, per cause ancora da accertare, il macchinario si sarebbe azionato improvvisamente, intrappolandogli gli arti inferiori. L’incidente è avvenuto in pochi istanti, senza che il 34enne potesse mettersi in salvo. L’uomo non è in pericolo di vita, ma le sue condizioni restano gravi.

Operaio 54enne muore per un malore in cantiere

Tragedia nella mattinata di venerdì 7 novembre 2025 a Prato (Toscana), dove un operaio di 54 anni, Iosif Ghergut, originario della Romania, come riportato da ItaliaSette, è deceduto mentre lavorava in un cantiere edile presso Palazzo Martelli. L’uomo si sarebbe sentito male improvvisamente mentre era impegnato in un intervento con i colleghi.

Iosif Ghergut

Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori della Pubblica Assistenza, ogni tentativo di rianimarlo è stato vano. L’ipotesi principale è quella di un malore improvviso, ma saranno gli accertamenti sanitari a chiarire le cause esatte del decesso.

61enne precipita in una concessionaria

Un altro grave incidente è avvenuto nella mattinata di venerdì 7 novembre 2025 a Desenzano del Garda in provincia di Brescia (Lombardia). Un uomo di 61 anni è rimasto ferito dopo essere precipitato da un’altezza di circa due metri e mezzo all’interno di una concessionaria di viale Guglielmo Marconi 29.

L’allarme è scattato intorno alle 8.30. Sul posto sono intervenuti un’automedica, un’auto infermieristica e un’ambulanza, oltre alle forze dell’ordine e ai tecnici dell’Ats, come previsto nei casi di infortunio sul lavoro. Il lavoratore ha riportato un grave trauma cranico ed è stato trasportato in codice rosso alla Poliambulanza di Brescia. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento: tra le ipotesi al vaglio anche quella di un malore improvviso che potrebbe aver provocato la caduta.

TUTTI GLI ARTICOLI NELLA SEZIONE INCIDENTI SUL LAVORO

Boscaiolo travolto da un albero, è grave. Cinque operai ustionati, due precipitati