Chivasso (TO)

Amici del Po di Chivasso, presentazione del “Calendario 2026”

L’iniziativa ha visto una calorosa partecipazione, con protagonisti i pittori chivassesi veri interpreti delle suggestive atmosfere del fiume

Amici del Po di Chivasso, presentazione del “Calendario 2026”

Venerdì scorso, presso i locali “I Care” delle Acli ai Cappuccini, si è svolta la presentazione ufficiale del calendario 2026 degli Amici del Po di Chivasso.

Amici del Po di Chivasso, presentazione del “Calendario 2026”

L’iniziativa ha visto una calorosa partecipazione, con protagonisti assoluti i pittori chivassesi, veri interpreti delle suggestive atmosfere del fiume Po. Le loro opere, raccolte nelle tredici pagine del calendario – copertina inclusa – accompagneranno la comunità per tutto il nuovo anno, offrendo un omaggio visivo al paesaggio fluviale e ai suoi scorci più emozionanti.
Il calendario nasce con una duplice missione.

Da una parte, si pone l’obiettivo di dare lustro e visibilità all’associazione Amici del Po, realtà giovane ma già molto attiva nella promozione e nella tutela del patrimonio fluviale locale. Dall’altra, intende celebrare, attraverso la sensibilità artistica, la bellezza naturale del Po e il suo valore identitario per la città di Chivasso. Ogni mese è impreziosito da un quadro originale che, con stili e punti di vista diversi, racconta la vita, i colori e le atmosfere che il fiume regala durante le stagioni, invitando chi osserva a riscoprire il Po con occhi nuovi.

Il fiume: passato, presente e futuro di Chivasso

Nel corso della presentazione, gli Amici del Po hanno condiviso con il pubblico le emozioni, le ispirazioni e il profondo legame che li ha guidati nella realizzazione del calendario. L’evento è stato accolto con grande entusiasmo: un segnale chiaro di quanto il fiume sia sentito come elemento che unisce passato, presente e futuro di Chivasso.

Attenzione alle nuove generazioni

Il presidente dell’associazione, Vinicio Milani, è intervenuto illustrando l’impegno degli Amici del Po e le numerose iniziative portate avanti, anche grazie al sostegno dell’amministrazione comunale. Presente all’evento anche l’assessore all’ambiente, Fabrizio Debernardi, a testimonianza della vicinanza delle istituzioni a questa realtà. Particolare attenzione è stata rivolta alle nuove generazioni, con l’auspicio che i giovani possano diventare i custodi del patrimonio fluviale.

L’attivista e pittrice Oriana Capra ha sottolineato il valore delle opere realizzate dai pittori chivassesi e il lavoro corale che ha permesso la riuscita del calendario, ringraziando pubblicamente anche gli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione del progetto.

Il calendario 2026 degli Amici del Po di Chivasso sarà disponibile presso gli Amici dell’associazione. Un invito aperto a tutti: lasciarsi incuriosire e sfogliare mese dopo mese questo viaggio artistico, per riscoprire – attraverso i colori e le emozioni della pittura – la bellezza senza tempo del nostro fiume