Intensificati i controlli da parte della Questura di Pavia nel centro cittadino con due operazioni “ad alto impatto”, tra Halloween e il 6 novembre 2025: identificate oltre 160 persone e verifiche in diversi locali. Le attività rientrano in un piano coordinato dalla Prefettura per garantire sicurezza e prevenire episodi di illegalità.
Controlli straordinari in città
Rafforzare la sicurezza e garantire ai cittadini un divertimento sereno. È con questo obiettivo che la Polizia di Stato, su impulso del Prefetto Francesca De Carlini e sotto il coordinamento del Questore Nicola Falvella, ha messo in campo una serie di operazioni ad “alto impatto” a Pavia e in provincia.
Come riportato in un comunicato stampa, le attività rientrano nella strategia condivisa in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e vedono il coinvolgimento sinergico delle forze di polizia e della polizia locale.
Controlli ad Halloween: 85 persone identificate
La prima operazione si è svolta nella serata di Halloween, il 31 ottobre 2025, quando le pattuglie hanno presidiato il centro cittadino in modo capillare, per prevenire episodi di disturbo o illegalità durante una delle notti più affollate dell’anno. L’attività ha portato all’identificazione di 85 persone e al controllo di 5 esercizi pubblici, assicurando il rispetto delle normative vigenti nei locali che ospitavano feste ed eventi.
Nuova operazione il 6 novembre
Il dispositivo di sicurezza è stato replicato con successo anche il 6 novembre 2025, con un impiego costante delle pattuglie nel centro di Pavia. In questa occasione, sono state identificate 78 persone, controllati 16 veicoli e verificati 2 esercizi commerciali, nell’ambito delle consuete attività di monitoraggio amministrativo.
Più sicurezza sul territorio
I risultati ottenuti confermano l’efficacia delle operazioni e la presenza costante delle forze dell’ordine sul territorio. Le attività di controllo, che proseguiranno con cadenza settimanale, rientrano in un piano coordinato dalla Prefettura e attuato dalla Questura di Pavia, con il supporto delle altre forze di polizia e della polizia locale.
Un impegno congiunto – sottolinea la Prefettura – che mira a prevenire ogni forma di illegalità e a rafforzare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini in tutti i principali centri della provincia.
Centinaio: “Bene controlli per la sicurezza del territorio”
“Più controlli sul territorio danno tranquillità ai cittadini e scoraggiano teppisti e malviventi. Per questo, voglio ringraziare il prefetto Francesca De Carlini, il questore Nicola Falvella e gli uomini e le donne delle forze dell’ordine che nei giorni scorsi hanno intensificato le operazioni di sicurezza a Pavia e in tutta la provincia. A loro va il sostegno e la fiducia di una comunità che vuole vivere in serenità e vuole poter uscire di casa la sera senza avere paura”.
Lo afferma in una nota il vicepresidente del Senato e senatore della Lega, Gian Marco Centinaio.
