Merate (LC)

Manutenzione del verde, le minoranze: “un grave segnale di scarsa trasparenza e di profondo disinteresse”

"I gruppi consiliari Prospettive per Merate e Noi Merate auspicano un radicale cambio di atteggiamento che restituisca dignità al confronto politico e istituzionale all’interno del Consiglio Comunale" affermano le minoranze

Manutenzione del verde, le minoranze: “un grave segnale di scarsa trasparenza e di profondo disinteresse”

Manutenzione del verde, le minoranze: “un grave segnale di scarsa trasparenza e di profondo disinteresse”. Riceviamo e pubblichiamo l’intervento congiunto dei gruppi di minoranza Prospettive per Merate e Noi Merate circa il recente iter di affidamento in house del servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico a Silea Spa.

Manutenzione del verde, le minoranze: “un grave segnale di scarsa trasparenza e di profondo disinteresse”

Di seguito il testo integrale:

“I gruppi consiliari di minoranza Prospettive per Merate e Noi Merate intendono esprimere la più profonda delusione e indignazione per il comportamento della maggioranza durante il recente iter di affidamento in house del servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico a Silea Spa. Quanto accaduto rappresenta, a nostro giudizio, un grave segnale di scarsa trasparenza e di profondo disinteresse verso il ruolo istituzionale delle minoranze.

La Commissione Ambiente e Territorio, convocata per venerdì 31 ottobre, avrebbe dovuto illustrare nel merito la proposta di affidamento. Tuttavia, la documentazione completa — corposa e complessa — è stata resa disponibile ai consiglieri solo giovedì 30 ottobre, in coincidenza con la convocazione del Consiglio Comunale del 3 novembre. Una tempistica tanto ristretta ha di fatto impedito ai consiglieri di minoranza di esercitare pienamente le proprie funzioni, rendendo impossibile un’analisi approfondita e la formulazione di proposte migliorative nell’interesse dei cittadini di Merate.

Nonostante le richieste di maggiore chiarezza e di un confronto costruttivo avanzate in Commissione e in Consiglio, le proposte formulate della minoranza sono state del tutto ignorate, senza alcuna motivazione, in un clima di chiusura e superficialità istituzionale.

Ma ciò che appare ancora più grave è quanto emerso successivamente: Silea Spa aveva già deliberato, il 30 settembre 2025, l’affidamento del servizio di manutenzione del verde per il Comune di Merate, e il 28 ottobre 2025 — ben tre giorni prima della Commissione — aveva già pubblicato una gara europea telematica per lo stesso servizio, subordinandone la validità all’approvazione del Consiglio Comunale.

In sostanza, mentre ai consiglieri veniva chiesto di “valutare” la proposta, le decisioni operative erano già state prese, rendendo l’intero percorso una mera formalità priva di reale confronto democratico. La maggioranza era perfettamente a conoscenza di tale circostanza ma ha scelto deliberatamente di non informare la minoranza, ponendola di fronte a un provvedimento sostanzialmente blindato e già definito a tavolino.

Un comportamento che riteniamo profondamente irrispettoso, non solo verso i consiglieri di minoranza, ma verso tutti i cittadini che essi rappresentano.
La gestione opaca di questa vicenda mina la fiducia nelle istituzioni e nei principi di partecipazione, trasparenza e correttezza democratica che dovrebbero ispirare ogni decisione amministrativa.

I gruppi consiliari Prospettive per Merate e Noi Merate esprimono quindi forte preoccupazione per il metodo e il merito dell’operato della maggioranza, auspicando un radicale cambio di atteggiamento che restituisca dignità al confronto politico e istituzionale all’interno del Consiglio Comunale.

I Consiglieri comunali:
Massimo A. Panzeri – Paola Panzeri – Alfredo Casaletto – Dario L. Perego – Franca Maggioni”.