Merate (LC)

Manutenzione del verde, Fratelli d’Italia Merate: “Preoccupati per quanto successo”

Riceviamo e pubblichiamo l'intervento del circolo meratese di Fratelli d'Italia

Manutenzione del verde, Fratelli d’Italia Merate: “Preoccupati per quanto successo”

Riceviamo e pubblichiamo la nota diffusa dal circolo di Merate di Fratelli d’Italia sulla vicenda dell’affidamento in house del servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico a Silea.

Manutenzione del verde, Fratelli d’Italia Merate: “Preoccupati per quanto successo”

Quanto accaduto nell’ultimo consiglio comunale di Merate di lunedì 3 novembre in ordine all’affidamento in house del servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico a Silea S.p.A. desta profonda preoccupazione e uno scarso rispetto della principale istituzione democratica cittadina, ovvero il Consiglio Comunale da parte della giunta e, in particolare, del Sindaco Mattia Salvioni.
La sequenza dei fatti è inequivocabile.
La Commissione Ambiente e Territorio di venerdì 31 ottobre era stata convocata per illustrare ai commissari la proposta di affidamento del richiamato servizio. In verità, già in tale occasione, l’Assessore Maria Silvia Sesana aveva mostrato poca trasparenza mettendo a disposizione dei gruppi consiliari di minoranza la documentazione completa solo il giorno antecedente, ovvero il 30 ottobre a ben 4 giorni dal Consiglio comunale del 3 novembre, ciò a dimostrazione del poco rispetto istituzionale dei gruppi consiliari che compongono l’assise costretti, non solo a scorrere in fretta la documentazione per il giorno successivo, ovvero per la discussione in Commissione, ma, soprattutto, a non avere adeguato tempo per sviscerare in maniera approfondita il vasto tema sottoposto all’approvazione del consiglio comunale stesso.
Cosa ancora più grave è l’avere scoperto che già prima della stessa convocazione della Commissione e del Consiglio, Silea SpA aveva già pubblicato, il 28 ottobre 2025, una gara europea telematica per l’affidamento del servizio di manutenzione del verde pubblico per il territorio comunale di Merate subordinandone la validità all’approvazione del Consiglio Comunale, fatto noto sia al Sindaco che allo stesso
Assessore.
L’aver taciuto tale fondamentale aspetto unito all’ulteriore circostanza di aver consegnato la documentazione ai gruppi consiliari a solo un giorno di distanza dalla Commissione Ambiente e Territorio e a soli 4 giorni dal consiglio comunale (intervallati dal sabato e dalla domenica) desta profonda preoccupazione e sdegno tra gli iscritti di FdI Merate per l’assoluta mancanza di chiarezza e rispetto istituzionale da parte del Sindaco di Merate e del Suo Assessore.
FdI Merate, anche per il tramite del consigliere comunale Alfredo Casaletto, esprime la propria solidarietà ai due gruppi di minoranza consiliare e, in particolare, ringrazia il consigliere Dario Luigi Perego per aver denunciato pubblicamente l’irrispettoso contegno del Sindaco Salvioni e dell’Assessore Sesana rei di aver voluto relegare i consiglieri di minoranza a meri spettatori di una decisione amministrativa sostanzialmente già assunta, in spregio ad ogni logica di sano e democratico contraddittorio sotteso ad ogni atto che il consiglio comunale cittadino è chiamato a deliberare nell’interesse della Città e dei suoi cittadini.

Il circolo FdI di Merate