Martinengo (BG)

“Panettone senza confini”, Davide Poloni ancora sul podio del concorso nazionale

Il professionista ha sfiorato la vittoria nella categoria "Panettone Tradizionale -Professionisti", terzo in quella "Pandoro - Professionisti"

“Panettone senza confini”, Davide Poloni ancora sul podio del concorso nazionale

Davide Poloni di Martinengo ancora una volta ai vertici della pasticceria nazionale, al concorso “Panettone senza confini” ha conquistato un secondo e terzo posto.

Poloni al concorso “Panettone senza frontiere”

Nei giorni scorsi, all’interno degli eleganti spazi del Palazzo della Borsa Valori a Firenze, il concorso ideato da Fausto Morabito ha compiuto dieci anni di celebrazione dell’arte pasticciera italiana attraverso il panettone, simbolo per eccellenza delle feste, valutato da grandi nomi del settore, primo tra tutti Iginio Massari. E nella categoria “Panettone Tradizionale – Professionisti”, Poloni è arrivato dietro solo ad Alessandro Saccomando di Lamezia Terme, mentre al terzo posto si è piazzato Roberto Moreschi di Chiavenna. Nella categoria “Pandoro, Professionisti – Giuria Tecnica” il martinenghese ha invece conquistato il terzo gradino del podio, dietro Daniele Mascia di Venezia e Nicola Obliato di Frattamaggiore, nel Napoletano.

“Quest’anno ci è mancato poco per vincere – ha detto il professionista che gestisce insieme alla moglie Claudia Fratus l”Antico Borgo Bakery’ di via Perlasca – ci hanno contestato la mancanza dei canditi ma come aroma era il migliore. Per il pandoro abbiamo pagato qualcosa per l’estetica ma come sapore era il primo. Sono comunque contentissimo. Ora mi concentrerò su un’altra competizione nazionale, a Napoli, organizzata dalla ‘Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria’, sono in finale”.