Vercelli (VC)

Tra una bufera societaria e l’altra… La scheda della Triestina, prossimo avversario della Pro Vercelli

Contro l'ex squadra di mister Michele Santoni, fischio d'inizio alle 14,30 di domenica 9 novembre allo stadio "Leonida Robbiano-Silvio Piola"

Tra una bufera societaria e l’altra… La scheda della Triestina, prossimo avversario della Pro Vercelli

La Triestina Calcio 1918 comunica che Tom Zelenovic ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di presidente del club, richiesta accolta in accordo con il Consiglio di amministrazione. Il board dirigenziale composto da Marco Margiotta ed Olivier Centner assumerà gli incarichi ricoperti fino ad oggi dal presidente. US Triestina Calcio 1918, tramite il proprio Consiglio di amministrazione, tiene a sottolineare che nulla cambierà in merito ai correnti progetti di investimento, volti alla crescita del progetto sportivo, al consolidamento del club, al rafforzamento dell’impegno assunto nei confronti della comunità e al legame con la città“. Triestina – prossimo avversario, al ‘Piola’ della Pro Vercelli – nella bufera societaria. Se il presidente (ormai ex) si è dimesso – come si legge nel comunicato qui sopra – la settimana scorsa, quella prima era stato il turno della “cacciata” del contestatissimo direttore generale Alexander Menta, statunitense di Philadelphia. Il “nero su bianco” della decisione era arrivato attraverso il seguente annuncio ufficiale: “Us Triestina Calcio 1918 ha comunicato di aver deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con Alexander Menta, con effetto a partire dal 15 ottobre 2025. La Triestina specifica che al momento non saranno divulgati ulteriori dettagli riguardo alla risoluzione del rapporto. La società ha comunicato anche di aver deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con Sebastiano Stella, con effetto immediato a partire dalla data odierna. La decisione è stata presa a seguito di una revisione interna e riflette i nuovi obiettivi del club, nonché l’impegno a mantenere elevati standard di leadership e disciplina organizzativa. Al momento non saranno divulgati ulteriori dettagli riguardo alla risoluzione del rapporto“. Che l’atmosfera in terra giuliana fosse letteralmente avvelenata da inizio anno, in cui al club rossoalabardato (proveniente dal ko interno 0-1 contro l’Union Brescia) furono comminati 23 punti di penalizzazione per inadempienze amministrative. Una stagione in cui Attilio Tesser subentrato ancora una volta a Geppino Marino lo scorso 24 ottobre deve cercare di recuperare in una lotta contro corrente per cercare di guadagnare almeno il penultimo posto, nonostante il gravoso segno “-” in classifica. Una Triestina (ex squadra di mister Michele Santoni, peraltro) che, a Vercelli (domenica 9 novembre alle 14,30) dovrebbe schierarsi con un 4-3-2-1 così composto: Matosevic; D’Amore, Rodolfo Moises, Moretti, Anzolin; Crnigoj, Jonsson, Ionita; Gündüz, D’Urso; Faggioli.