Un intero weekend dedicato al mondo del vino e delle eccellenze gastronomiche, tra degustazioni illimitate, incontri con i produttori, piatti gourmet e un’atmosfera conviviale e raffinata. Dopo il successo degli scorsi anni a TreviglioFiera torna “Trevino”.
Nel weekend torna “Trevino”
Sabato 8 e domenica 9 novembre il polo fieristico di via Roggia Moschetta, a Treviglio, ospiterà la quarta edizione della Fiera-mercato dei vini che si conferma una delle più apprezzate del Nord Italia: un evento che unisce passione, qualità e scoperta, offrendo al pubblico l’opportunità di degustare, conoscere e acquistare direttamente dai produttori.
Saranno presenti oltre 80 aziende vinicole italiane provenienti da tutte le regioni del Paese, insieme a cantine estere selezionate, distillati artigianali e specialità gastronomiche di altissimo livello. Per questa edizione, la fiera propone un’esclusiva esperienza gourmet: un menù degustazione firmato da un grande chef, studiato per valorizzare al meglio i vini in assaggio. Il menù prevede cubotti di polenta con spuma di Grana Padano e bacon croccante dissalato, mini tartare di manzo all’olio di tartufo con gocce di burrata montata e cialde di semola, lasagnetta allo zafferano con ragù di ossobuco e per concludere panna cotta con salsa ai frutti di bosco e crumble al rosmarino.
La fiera offrirà anche una selezione internazionale di cantine estere, oltre 1000 vini da degustare liberamente, distillati e specialità gastronomiche e non mancherà l’area kids con mini club e gonfiabili gratuiti.
Costi e orari
La fiera sarà aperta sabato dalle 11 alle 22 e domenica dalle 11 alle 20. I biglietti sono acquistabili online con prevendita sul sito dell’evento. Il costo è 15 euro (20 euro in cassa) per il “solo wine”, 15 euro (20 in cassa) per il “solo food” e 25 euro (30 in cassa) per “Food&Wine Experience”. Ingresso gratuito per i minori di 18 anni accompagnati e per le persone con disabilità.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)






