Cosa fare ad Alessandria e provincia: gli eventi del weekend del 8 e 9 novembre 2025

Una selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare ad Alessandria e provincia: gli eventi del weekend del 8 e 9 novembre 2025

Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana ad Alessandria e provincia: i nostri consigli per sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.

ALESSANDRIA

  • la chiusura del Giubileo degli 850 anni della Diocesi di Alessandria;
  • la presentazione del libro “La speranza che ho di ritornare”, sabato alle 17 nel Museo Etnografico della Gambarina;
  • la tappa dell’Independent Book Tour, sabato alle 17.30 alla Biblioteca Civica;
  • “SOUNDSCAPE”, “Mektoub” e “Ubi tu, ibi ego”, spettacoli di danza del Balletto Teatro di Torino, di Karima El Aiadaoui e del Collettivo Impeti, sabato alle 18 nella serra della Ristorazione Sociale;
  • “LIBERO, come Gaber”, spettacolo sabato alle 18 alla Casa di Quartiere;
  • “Sulle Note della Ricerca”, concerto di beneficienza del FuckCancer Choir, sabato alle 21 al Teatro Alessandrino;
  • la 39° edizione della Fiera Regionale del Tartufo domenica in centro città dalle 9 alle 19;
  • “Storia Alessandrina «Gli Umiliati»”, incontro con Gianni Cellè e Sergio Montagna domenica alle 17 nel Museo Etnografico della Gambarina;
  • “H.A.N.D. – Have a Nice Death”, spettacolo di danza del Collettivo Ruth, domenica alle 18 nella serra della Ristorazione Sociale;
  • “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma in occasione del 400° anniversario della morte”, mostra dedicata al grande pittore Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 a Palatium Vetus (ingresso gratuito);
  • “Quei temerari sulle macchine a due ruote. L’età del biciclo 1870-1890”, mostra al Museo Alessandria Città delle Biciclette. visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

ACQUI TERME

CASALE MONFERRATO

  • l’inaugurazione della mostra “La teoria dei giochi”, sabato alle 17 nella ex Cappella del Castello del Monferrato;
  • omaggio al maestro Ennio Morricone sabato alle 21 al Teatro Municipale;
  • il Mercatino dell’Antiquariato domenica dalle 8.30 alle 17;
  • la presentazione del volume “Vele Sarde al vento. La Marina Sarda dalle origini all’Unità d’Italia”, domenica alle 10 nel Salone Senato della Biblioteca Civica;
  • “Casale Città Aperta”, iniziativa dedicata alla promozione di monumenti e musei cittadini;
  • “Criminis”, mostra al Castello del Monferrato, visitabile dalle 10 alle 19.

NOVI LIGURE

  • “Leggere insieme, crescere tutti”, corso di formazione per educatori, insegnanti, bibliotecari e genitori, sabato dalle 9 alle 12 alla Biblioteca Civica.

OVADA

  • la presentazione del libro “Oltre il velo” di Marisa Delfino, sabato alle 16.30 all’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato;
  • “Gli ottoni della Rai”, concerto del OSN Brass Quintet (Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI), sabato alle 21 alla Chiesa San Domenico.

TORTONA

  • la presentazione del libro “Per donna ch’io sij”, sabato alle 16.30 al Museo Diocesano di Arte Sacra;
  • l’inaugurazione della mostra “ Subderma”, sabato alle 17 nella sala del Ridotto del Teatro Civico;
  • “La rivoluzione delle donne”, spettacolo musicale sabato alle 21 al Teatro Civico;
  • la seconda edizione di “Derthona & Truffle”, domenica dalle 10.30 alle 18.30 al Museo Orsi.

TERRITORIO