Novara (NO)

“Bike to Work”, Novara premia chi va al lavoro in bicicletta o a piedi

Al via il progetto promosso dal Comune e dalla Camera di Commercio: incentivi, buoni sconto e premi per chi sceglie la mobilità sostenibile

“Bike to Work”, Novara premia chi va al lavoro in bicicletta o a piedi

Incentivare gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta o a piedi, per una Novara sempre più sostenibile e a misura d’uomo. È l’obiettivo di “Bike to Work”, il nuovo progetto approvato dalla Giunta comunale su proposta dell’assessore all’Ambiente Elisabetta Franzoni.

Bike to Work, Novara premia chi va al lavoro in bici o a piedi

«Si tratta di un progetto intersettoriale – spiega Franzoni – che riguarda anche il commercio: la Camera di Commercio sarà partner attivo dell’iniziativa e contribuirà con un finanziamento di 5.000 euro».

Il sottotitolo dell’iniziativa, “Pedalo e cammino per arrivare al lavoro – Mi muovo, risparmio e ci guadagno!”, racchiude perfettamente lo spirito del progetto: sensibilizzare la cittadinanza alla mobilità sostenibile offrendo incentivi concreti.

Chi aderirà all’iniziativa potrà infatti accumulare punti in base ai chilometri percorsi, convertendoli in buoni mobilità, sconti presso negozi e mercati cittadini, oppure coupon per ingressi ridotti nei musei o sulla Cupola di San Gaudenzio. Tutto sarà gestito tramite una App dedicata, che monitorerà gli spostamenti e l’assegnazione dei premi.

Gli obiettivi sono molteplici: ridurre il traffico e l’inquinamento, promuovere stili di vita più attivi e, allo stesso tempo, valorizzare il commercio locale. Il progetto, che partirà in via sperimentale per un anno, è rivolto ai lavoratori del Comune e delle aziende che decideranno di aderire, inclusi i dipendenti della Camera di Commercio.

«Sappiamo che non è sempre facile cambiare abitudini – commenta Franzoni – ma in questo modo, oltre a fare del bene all’ambiente, ognuno potrà avere un ritorno immediato sotto forma di sconti e premi».

Un’idea che si inserisce nel solco di una città sempre più “green”: solo nel mese di settembre, infatti, Bit Mobility ha registrato 16.000 noleggi di monopattini e 1.400 di bici elettriche, a conferma di una crescente attenzione verso la mobilità sostenibile a Novara.