Puntare l’attenzione su un momento delicato per ogni impresa familiare in modo da fornire maggiore consapevolezza e strumenti idonei. Il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Lecco ha organizzato una serata dedicata al tema dal titolo «Passaggio generazionale: come gestirlo senza subirlo».
Come si può gestire il passaggio generazionale?
L’appuntamento è per mercoledì 12 novembre, alle 21, nella sede di piazza Garibaldi 4 a Lecco. Il focus sarà dedicato, come detto, al passaggio generazionale sia per le persone fisiche che per le aziende. Durante la serata si parlerà anche degli strumenti finanziari più idonei per gestire al meglio una pianificazione successoria. Alla serata interverranno il notaio Federica Croce e le consulenti finanziarie Allianz Bank, Stefania Fumagalli e Valentina Dal Pez.
«Per noi affrontare il tema del passaggio generazionale significa riconoscere che le nostre aziende sono un bene prezioso, costruito con anni di impegno e passione – evidenzia Mariangela Tentori, presidente del Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Lecco – E’ un momento che prima o poi tocca a tutte noi e va vissuto non come un ostacolo, ma come una transizione da gestire consapevolmente. Crediamo infatti che questo passaggio non riguardi solo la continuità dell’impresa, ma anche la capacità di trovare un punto d’incontro tra l’esperienza di chi ha guidato finora e l’energia innovativa delle nuove generazioni. Serve apertura, ascolto reciproco e la volontà di accogliere il cambiamento».
E aggiunge: «E’’ essenziale ricordare che gestire il passaggio generazionale significa anche non subirlo: conoscere gli aspetti legali e finanziari ci permette di affrontare questa fase con consapevolezza, trasformandola in un’occasione per crescere e rinnovarsi. Le nostre relatrici ci aiuteranno a esplorare questi temi perché questa serata possa offrire gli strumenti per affrontare il futuro con fiducia e determinazione».
«L’obiettivo è di sensibilizzare le persone a prendere consapevolezza del fatto che il passaggio generazionale è un argomento che tocca proprio tutti e non esclude nessuno – sottolinea Stefania Fumagalli, consigliere del Gruppo Terziario Donna – Vogliamo dunque porre l’attenzione su alcuni aspetti della nostra vita che non consideriamo ma che, se ci ragionassimo anche solo per un momento, permetterebbero ai nostri eredi di gestire il passaggio generazionale con serenità».
A questo momento del ciclo «Finanza ed empowerment femminile», voluto dal Gruppo Terziario Donna, sono invitati a partecipare non solo associati e associate Confcommercio Lecco, ma tutta la cittadinanza, dato che il tema è ampio, di interesse trasversale e ricco di sfaccettature.
L’ingresso è libero: è gradita l’iscrizione tramite il sito di Confcommercio Lecco.