Lecco (LC)

Lecco in lutto per la scomparsa del dottor Giovanni Achille, figura di riferimento per la sicurezza sul lavoro e già consigliere comunale

Oltre al suo ruolo sanitario, Giovanni Achille ha avuto un impegno civico profondo: fu consigliere comunale della Città di Lecco dal giugno 1975 al maggio 1977 e nuovamente dall’ottobre 1979 al giugno 1983, distinguendosi per il senso delle istituzioni e la disponibilità verso la comunità.

Lecco in lutto per la scomparsa del dottor Giovanni Achille, figura di riferimento per la sicurezza sul lavoro e già consigliere comunale

Si è spento il 1° novembre 2025 il dottor Giovanni Achille, medico e dirigente pubblico che per oltre trent’anni ha rappresentato un punto di riferimento per la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro in provincia di Lecco.

Lecco in lutto per la scomparsa del dottor Giovanni Achille, figura di riferimento per la sicurezza sul lavoro e già consigliere comunale

Professionista stimato, Achille ha dedicato tutta la propria carriera alla tutela della salute dei lavoratori e alla promozione di una cultura della sicurezza radicata nel territorio, un impegno che lo ha reso una figura riconosciuta non solo all’interno dell’ASL, ma anche tra le imprese e le istituzioni lecchesi.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita all’Università di Pavia nel 1975 e la specializzazione in Medicina del Lavoro e Igiene Industriale presso l’Università degli Studi di Milano nel 1982, Giovanni Achille ha intrapreso un percorso professionale interamente dedicato alla salute e alla sicurezza nei contesti produttivi.

Dal 1998 ha diretto il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’ASL di Lecco, una struttura complessa che ha coordinato per molti anni con competenza, rigore e spirito di servizio. Nel corso della sua attività, Achille ha promosso centinaia di interventi di controllo e formazione sul territorio, contribuendo a diffondere buone pratiche di prevenzione e a rafforzare la collaborazione tra enti pubblici, aziende e lavoratori.

Dal 2001 fu ufficialmente nominato responsabile della Struttura Complessa “Settore Prevenzione e Sicurezza Luoghi di Lavoro” e nel 2004 divenne responsabile dell’Area Omogenea Sicurezza del Lavoro. Le sue competenze e la sua visione strategica hanno avuto un ruolo decisivo nella crescita di un sistema locale attento alla tutela della salute nei luoghi di lavoro.

La sua figura era inoltre molto apprezzata anche in ambito istituzionale: nel corso di numerosi incontri pubblici e convegni, il dottor Achille ha rappresentato l’ASL di Lecco sottolineando l’importanza della prevenzione come investimento per la collettività. In una delle sue più note riflessioni, ricordava che “intervenire dopo un incidente costa sempre molto di più che prevenire”, un principio che ha guidato la sua azione professionale per tutta la vita.

Oltre al suo ruolo sanitario, Giovanni Achille ha avuto un impegno civico profondo: fu consigliere comunale della Città di Lecco dal giugno 1975 al maggio 1977 e nuovamente dall’ottobre 1979 al giugno 1983, distinguendosi per il senso delle istituzioni e la disponibilità verso la comunità.

In una nota ufficiale diffusa dal Comune di Lecco, l’Amministrazione ha voluto ricordare con commozione il suo contributo alla vita pubblica cittadina:

“Il Comune di Lecco esprime cordoglio per la scomparsa di Giovanni Achille, già consigliere comunale dal mese di giugno del 1975 al mese di maggio del 1977 e dal mese di ottobre del 1979 al mese di giugno del 1983. L’Amministrazione comunale ricorda con gratitudine il suo impegno civico ed esprime vicinanza alla sua famiglia.”