Novara (NO)

Volontari all’opera nell’area sportiva di via Poerio a Novara

Dopo gli episodi di vandalismo

Volontari all’opera nell’area sportiva di via Poerio a Novara

Via Poerio, giornata di lavori per il ripristino dell’area sportiva. Basket College Novara e Polisportiva San Giacomo insieme per restituire decoro e sicurezza.

Le operazioni di pulizia

L’altra mattina decine di volontari hanno risposto all’appello lanciato da Union Basket Novara, iniziativa condivisa da Basket College Novara e Polisportiva San Giacomo, per riportare l’area sportiva di via Poerio in condizioni di maggior decoro dopo i già noti episodi di vandalismo e di accessi non autorizzati.

L’intervento, spontaneo e interamente volontario, ha visto la partecipazione di dirigenti, allenatori, genitori e ragazzi che, armati di guanti e attrezzi, hanno rimosso rifiuti, ripulito le superfici e sistemato le recinzioni esterne, usurate e danneggiate, restituendo un’immagine di cura e responsabilità civile a uno spazio che negli ultimi mesi aveva sofferto incuria e degrado.

Tra i volontari presenti anche due volti particolarmente significativi per la comunità sportiva novarese: Stefano Boselli, coach della prima squadra di Basket College Novara, e Roberto Carfora, titolare di una storica attività artigianale del quartiere, che hanno voluto dare il proprio contributo in prima persona, testimoniando con l’esempio l’importanza di difendere e valorizzare gli spazi comuni.

Nonostante il servizio di apertura e chiusura dei cancelli sia sempre stato garantito da Basket College Novara, l’area ha continuato a subire atti vandalici e occupazioni improprie a causa dell’ammaloramento delle recinzioni, come d’altronde già denunciato dalle società sportive e più volte dai residenti del quartiere.

“Vedere oggi così tante persone all’opera per la propria città è un segnale bellissimo – ha dichiarato Andrea Delconte, presidente di Basket College Novara –. L’area di via Poerio rappresenta nel basket cittadino un punto di incontro e di crescita per i ragazzi del quartiere, e non possiamo permettere che venga abbandonata o rovinata. Ringrazio tutti i volontari che hanno risposto al nostro appello e l’Amministrazione comunale per l’attenzione dimostrata: confidiamo che presto possano partire i lavori di sistemazione definitiva delle recinzioni interne ed esterne per come promesso.”

Soddisfazione anche da parte di Sergio Ferrarotti, presidente della Polisportiva San Giacomo: “Questa giornata dimostra che lo sport è prima di tutto comunità. Ci siamo rimboccati le maniche perché crediamo che i bambini abbiano diritto a spazi puliti e sicuri dove giocare e crescere. In attesa dei lavori di sistemazione annunciati  dal Comune, la nostra attività di calcio per i più piccoli continuerà qui, in un positivo presidio di sicurezza, con spirito costruttivo.
L’area di via Poerio, dopo l’intervento comunale che ci è stato detto essere ormai imminente, tornerà a nuova vita con una fitta calendarizzazione estiva multidisciplinare, tutta dedicata alle attività giovanili inclusive e di contrasto al disagio sociale.”

Le società sportive confidano dunque nella ripromessa rapida cantierizzazione e nel ripristino delle condizioni minime di utilizzo dell’area verde, così da restituire alla città ed ai residenti di quartiere in particolare, un impianto sportivo funzionale e accogliente.