Il Latina si conferma ostico per le grandi. La formazione nerazzurra blocca sul risultato ad occhiali la capolista Salernitana dopo aver battuto il Benevento. Risultato giusto. Un tempo per parte e un punto che sicuramente tornerà utile per i nerazzurri. A Latina sono giunti più di duemila sostenitori amaranto.
Il tabellino
Latina Calcio 1932: Mastrantonio, Ercolano, Pellitteri, Calabrese, Ciko (58’ De Ciancio), Riccardi (65’ Quieto), Pace, Marenco, Fasan (65’ Ekuban), Parodi, Parigi. All: Bruno. A disp: Basti, Iosa, Porro, Scravaglieri, Catasus, Di Giovannantonio, Hergheligiu, Farneti, Vona, Regonesi, De Marchi, Pannitteri.
Salernitana: Donnarumma, Achik (77’ Ubani), Varone (45’ Di Vico), Inglese, Liguori (45’ Ferrari), Villa, Golemic, Ferraris (77’ Knezovic), Matino, Tascone, Anastasio. All: Raffaele. A disp: Brancolini, Coppolaro, Ubani, Cabianca, Frascatore, Iervolino, Boncori.
Arbitro: Fabrizio Ramondino di Palermo.
Assistenti: Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e Marco Roncari di Venezia.
IV Uomo: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata.
FVS: Andrea Cecchi di Roma 1.
Ammoniti: 62’ De Ciancio (L), 80’ Ubani (S), 86’ Pace (L), 90’ Knezovic (S)
Angoli: Latina 4 – 2 Salernitana
Recuperi: 1’ pt / 5’ st
Note: 5545 spettatori totali di cui 1177 abbonati e 2147 ospiti