Unimore ha vissuto venerdì 31 ottobre 2025 la tradizionale cerimonia di passaggio di consegne, che chiude sei anni di guida dell’Ateneo da parte del professor Carlo Adolfo Porro e apre il nuovo mandato della professoressa Rita Cucchiara, ordinaria di Sistemi di elaborazione delle informazioni al Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”.
Unimore: passaggio di consegne tra Rettori
REGGIO EMILIA – La cerimonia si è svolta nella mattinata di venerdì 31 ottobre nell’Aula Magna del Centro Servizi Didattici della Facoltà di Medicina e Chirurgia a Modena, alla presenza di docenti, personale tecnico-amministrativo, studenti e rappresentanti delle istituzioni civili e militari del territorio.
Intervento di sintesi
Il Rettore Porro, in toga rettorale, ha aperto l’incontro con un intervento di sintesi sui sei anni del suo mandato, iniziato nel 2019. Un periodo attraversato da sfide complesse (la pandemia da Covid-19 in primis) e da un forte impegno nel rafforzamento e valorizzazione dell’Ateneo sul piano del personale e delle infrastrutture, nella crescita dei corsi di studio, nell’attrazione di risorse per la ricerca e la didattica innovativa e da una costante attenzione alla componente studentesca, al rapporto con le città e i territori e alla dimensione comunitaria della vita universitaria.
Al termine dell’intervento, il Rettore ha consegnato simbolicamente alla sua successora la toga rettorale con il sigillo di Ateneo, passaggio che, come da tradizione, segna l’avvio del nuovo mandato.
Un sessennio
Dopo la cerimonia di vestizione, la professoressa Rita Cucchiara ha preso posto al podio, assumendo ufficialmente l’incarico che la vedrà alla guida dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per il sessennio 2025/2031. L’evento si è svolto in un’atmosfera di continuità istituzionale che è espressione del legame tra la storia accademica modenese e la nuova fase di governo che si apre nel segno della ricerca, della formazione e dell’apertura internazionale.