Dopo la recente partecipazione a TTG Rimini e a Milano Mountain Show, prosegue l’attività promozionale di APF Valtellina con la presenza alla World Travel Market di Londra da martedì 4 a giovedì 6 novembre 2025. La WTM rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama turistico mondiale, punto di riferimento per gli operatori del settore. APF Valtellina sarà presente all’interno dello stand N3-510 inLombardia – Regione Lombardia; nella stessa area confermata anche la presenza del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco.
“Il Lago di Como e le montagne della Valtellina” alla World Travel Market di Londra
Il 5 novembre, alle ore 11 nell’area inLombardia – Regione Lombardia, si terrà un evento congiunto promosso da APF Valtellina e dalla Camera di Commercio di Como Lecco. L’incontro, dal titolo “Il Lago di Como e le montagne della Valtellina: un’area di eccellenza nel panorama turistico italiano”, metterà in risalto la collaborazione tra due territori limitrofi che condividono una forte vocazione turistica e un’identità naturale e culturale profondamente connessa. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere a livello internazionale un’unica area geografica come destinazione d’eccellenza nel cuore delle Alpi italiane, dove lago e montagne si fondono in un’offerta turistica completa e di alto livello.
Durante la presentazione interverranno Clara Spini, collaboratrice di APF Valtellina, e Fabio Dadati, componente di Giunta della Camera di Commercio di Como Lecco referente per il turismo. Saranno illustrate le attività di cooperazione e le strategie di promozione congiunta tra Lago di Como e Valtellina, con un focus dedicato alle esperienze che uniscono le due destinazioni: golf, cicloturismo e trekking in primis. Particolare attenzione verrà riservata al ruolo da protagonista che la Valtellina rivestirà ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, un’occasione unica per valorizzare ulteriormente il territorio.
“Essere presenti alla World Travel Market di Londra significa portare la Valtellina e le sue eccellenze nel cuore di uno dei più importanti hub internazionali del turismo. Si tratta di un’occasione strategica per valorizzare il nostro territorio in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Insieme al Lago di Como vogliamo promuovere un’area che unisce natura, sport, cultura ed enogastronomia, proponendoci come una destinazione d’eccellenza nel panorama alpino italiano ed europeo”, afferma Elio Moretti, presidente di APF Valtellina.
“Il Lago di Como e la Valtellina rappresentano un esempio concreto di come territori diversi possano collaborare in sinergia per creare esperienze integrate di altissimo livello. Dall’outdoor al turismo lento dei cammini, fino all’enogastronomia, i nostri territori si completano e si arricchiscono a vicenda, offrendo ai visitatori un percorso che unisce natura, cultura e sapori autentici. Il Lago di Como è la via di congiunzione naturale tra Milano e la Valtellina, un luogo simbolico che collega le destinazioni olimpiche e rafforza la nostra identità turistica comune”, il commento di Fabio Dadati.
