Volpiano (TO)

Vandali in azione a Volpiano: danneggiato il monumento dei Carabinieri

L'opera, inaugurata nel 2014, ora è stata ripristinata. Si invita a segnalare eventuali movimenti sospetti alle autorità

Vandali in azione a Volpiano: danneggiato il monumento dei Carabinieri
Vandali in azione a Volpiano: danneggiato il monumento dei Carabinieri

Lo sfregio

Uno sfregio alla memoria, all’Arma dei Carabinieri, ma anche ai tanti volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri che ogni giorno garantiscono la sicurezza a Volpiano. È questo il significato del vile gesto che, la scorsa settimana, ha colpito il monumento dedicato all’Arma dei Carabinieri in piazza Italia, distruggendo un pilastro e frantumando parte dei gradini del basamento. L’opera, inaugurata nel 2014 dalla sezione locale dell’Associazione in occasione del bicentenario di fondazione dell’Arma, rappresenta infatti un simbolo di riconoscenza e rispetto verso le donne e gli uomini che quotidianamente servono la comunità.

I commenti

«È successo probabilmente di notte. Se ne è accorto per primo il nostro presidente e abbiamo subito presentato regolare denuncia ai Carabinieri di Volpiano, che stanno effettuando le indagini per il momento contro ignoti», racconta il segretario dell’associazione Carmelo Bellistrì, che invita chiunque abbia visto movimenti sospetti a contattare le autorità. L’Amministrazione comunale ha condannato con fermezza il gesto e si è immediatamente attivata per restituire dignità al monumento. «Per ora il cantoniere ha provato a riparare il pilastro – spiega il presidente Sergio Bellandi – e, se non reggerà, dopo la cerimonia del 23 novembre per la Virgo Fidelis, lo sostituiremo».

Le ipotesi

Restano sullo sfondo le motivazioni, tanto ingiustificabili quanto incomprensibili, di un simile gesto. «Persone abiette. Colpiscono la parte migliore di una società: le associazioni. Utili, o meglio, basilari», taglia corto la consigliera Mariagrazia Bigliotto. «Purtroppo – nota un residente – non è un episodio isolato: da mesi la piazza è diventata teatro di comportamenti incivili. Ogni sera è frequentata da gruppi che passano in motorino suonando il clacson e, cosa ancora più grave, vandalizzano l’area giochi dedicata ai bambini. Questa situazione non solo compromette il decoro urbano, ma mina anche la sicurezza e la vivibilità del quartiere. È ora che si intervenga con controlli più frequenti e misure concrete per restituire dignità e tranquillità a questo spazio pubblico».