POLLENZA – Metti un capriolo sulla superstrada 77 e il rischio è immediato: paura tra gli automobilisti, traffico rallentato e corsa contro il tempo per evitare un incidente. È accaduto nella mattinata di sabato 18 ottobre, quando numerose segnalazioni al Numero Unico di Emergenza 112 hanno allertato la Sala Operativa della Polizia Stradale di Macerata per la presenza di un animale selvatico che vagava disorientato lungo la SS77 della Val di Chienti, tra gli svincoli di Sforzacosta e Pollenza.
Sul posto è intervenuta tempestivamente una pattuglia della Polizia Stradale di Camerino, che ha messo in atto la manovra della safety car, guidando la colonna di veicoli e rallentando la circolazione per proteggere sia l’animale sia gli automobilisti.
Gli agenti sono riusciti a intercettare il giovane capriolo, visibilmente spaesato, e a metterlo in salvo all’altezza dello svincolo di Pollenza, evitando così il peggio. L’esemplare è stato poi affidato al personale del servizio veterinario per le cure e gli accertamenti di rito, mentre la viabilità è tornata regolare in breve tempo.
Un intervento che dimostra ancora una volta la prontezza e la professionalità della Polizia Stradale di Camerino, ma anche la crescente necessità di attenzione al rischio di attraversamento di fauna selvatica lungo le principali arterie marchigiane, soprattutto nei tratti più vicini alle aree boscate e collinari.