Antica Osteria Cera, icona della ristorazione veneziana, entra nella Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso con 91 punti, confermandosi tra i 55 migliori ristoranti del Paese.
L’edizione 2026, curata da Valentina Marino e Annalisa Zordan, fotografa un’Italia gastronomica che innova senza perdere il legame con la tradizione, e tra le realtà più rappresentative del territorio spicca il locale di Campagna Lupia, simbolo di ricerca e creatività.

La filosofia dell’Osteria Cera si fonda sul rispetto per la materia prima, considerata il corpo che incarna le idee.
Ogni elemento: Acqua, Terra, Fuoco, Aria; e ispira i piatti e guida la ricerca del gusto autentico. La cucina del ristorante interpreta la tradizione veneziana con creatività, limpidezza e naturalezza, realizzando piatti complessi, studiati su sapori, profumi, fragranze e colori.

“Il rispetto per la materia prima è stato il nostro credo fin dal principio. Da lì in poi, abbiamo sempre inseguito soltanto i nostri sogni.”
Scrive Lionello Cera.
La cucina di Cera
La cucina dell’Osteria Cera si basa su ingredienti di stagione, materie prime di qualità e rispetto delle tradizioni locali, reinterpretate con eleganza e contemporaneità.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



I piatti simbolo raccontano la laguna veneziana, tra mare e terra, combinando sapori autentici e innovazione tecnica. Il menu propone percorsi degustazione e piatti signature, pensati per offrire un’esperienza multisensoriale, dove gusto e creatività si incontrano in un percorso armonioso.
Per leggere la guida dei ristoranti premiati dal Gambero Rosso dell’anno scorso, clicca qui.