Tradate (VA)

Gli studenti del Montale premiati come Miglior Start Up de “La mia impresa, il mio futuro”

L'idea vincente della ex 5C RIM si chiama Call2Fix: un servizio che punta a ridurre l’impatto ambientale attraverso il riutilizzo e la riparazione di dispositivi elettronici

Gli studenti del Montale premiati come Miglior Start Up de “La mia impresa, il mio futuro”

Una Start-Up innovativa con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale attraverso il riutilizzo e la riparazione di dispositivi elettronici: l’idea di un gruppo di studenti del Montale di Tradate premiata per la vittoria al progetto “La mia impresa, il mio futuro”.

Impresa e futuro, premiati gli (ex) studenti del Montale

Si è tenuta mercoledì  scorso, 15 ottobre, all’Istituto Eugenio Montale di Tradate, la cerimonia di consegna del premio “Miglior Start Up” agli ex studenti della classe 5C RIM, vincitori della IV edizione del progetto “La mia impresa, il mio futuro”, promosso da Fondazione Sodalitas per l’anno scolastico 2024/2025.

Studenti in gara per la migliore idea

Il progetto coinvolge ogni anno circa 2.500 studenti delle scuole superiori delle province di Varese, Milano, Monza Brianza, Sondrio, Genova, Torino e Brescia, con l’obiettivo di coniugare teoria e pratica attraverso la metodologia del learning by doing.

I partecipanti, organizzati in team, sono chiamati a ideare una startup, redigere un business plan e approfondire i principali meccanismi del mondo imprenditoriale, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione, della sostenibilità e del cambiamento sociale.

“Call2Fix”

A essere premiati sono stati Marco Brenna, Emanuele Ciardiello, Thomas Gallo, Brigitte Gomez e Marko Nika, ideatori della startup “Call2Fix”, che si è distinta tra le numerose proposte per originalità, concretezza e visione innovativa.

“Call2Fix” nasce da una riflessione sulle esigenze quotidiane e dall’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale attraverso il riutilizzo e la riparazione di dispositivi elettronici.

Il progetto mette al centro due elementi fondamentali: ecologia e riuso, proponendo un servizio che unisce la rigenerazione dei componenti elettronici, la manutenzione preventiva e l’assemblaggio di nuovi dispositivi, all’utilizzo di furgoni elettrici per le consegne e gli interventi a domicilio. Il servizio è attivo 24 ore su 24 e prevede una sede operativa costruita con materiali ecosostenibili, per garantire un impatto ambientale ridotto in ogni fase dell’attività.

Il premio

Una proposta concreta che dimostra come sia possibile fare impresa promuovendo una cultura del riuso, valorizzando le risorse esistenti, restituendo dignità agli oggetti elettronici e, al tempo stesso, tutelando l’ambiente.

Il premio, messo a disposizione da Elmec S.p.A., azienda specializzata in servizi e soluzioni informatiche a livello nazionale e internazionale, consiste in cinque PC Lenovo ThinkPad T14s Gen2.

I complimenti della scuola

Questo prestigioso riconoscimento celebra non solo la creatività e l’impegno degli studenti, ma anche la loro capacità di collaborare, innovare e affrontare con determinazione le sfide del mondo del lavoro contemporaneo.

“Essere risultati vincitori rappresenta un motivo di grande orgoglio per l’intero Istituto E. Montale e per la sua comunità scolastica, confermando il ruolo fondamentale della scuola come luogo di crescita personale e collettiva, capace di aprirsi al territorio e diventare motore di sviluppo sociale, culturale ed educativo”.