Nazionale

Verstappen domina ad Austin e riapre il Mondiale

Dopo aver vinto la Sprint Race, l'olandese conquista anche la gara e si porta a -40 da Pisatri. Terzo un ottimo Leclerc

Verstappen domina ad Austin e riapre il Mondiale

Max Verstappen conquista la sua terza vittoria nelle ultime quattro gare dopo i successi a Monza e Baku e il secondo posto a Singapore, completando il suo en plein ad Austin con una vittoria dalla pole position nel Gran Premio degli Stati Uniti. Questo trionfo arriva a meno di 24 ore dal successo (sempre dalla pole) nella Sprint sul circuito texano. Al suo fianco sul podio salgono Lando Norris e Charles Leclerc, protagonisti di una battaglia avvincente, che ha visto il duello tra i due durare gran parte dei 56 giri della gara, ma sempre ben distanti dal dominatore solitario. Alla fine, è Norris a conquistare il secondo posto, superando il pilota Ferrari a quattro giri dal termine e portandosi a soli 14 punti di distacco dal suo compagno di squadra, Oscar Piastri, che termina quinto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Le aspettative per McLaren erano alte su una pista che sembrava perfetta per le caratteristiche delle MCL39 di Norris e Piastri, ma il team ha deluso, anche a causa del doppio ritiro nelle fasi iniziali della gara Sprint. Verstappen ha saputo sfruttare l’occasione, riaprendo ufficialmente la lotta per il titolo piloti con una performance da vero dominatore della pista.

Lewis Hamilton si è fermato ai piedi del podio con la sua SF-25, chiudendo al quarto posto. Il sette volte campione del mondo ha preceduto Piastri, che è stato molto sotto le aspettative durante tutto il fine settimana. Alle spalle di Hamilton si è piazzato George Russell con la Mercedes, mentre la gara di Andrea Kimi Antonelli è stata compromessa da un contatto con la Williams di Carlos Sainz, dopo soli sette giri. Il pilota italiano della Mercedes ha concluso la sua gara in tredicesima posizione, fuori dalla zona punti. La Mercedes lascia gli Stati Uniti con un punteggio inferiore rispetto alla Ferrari, che si avvicina alle Frecce d’Argento nella lotta per il secondo posto nel Campionato Costruttori.